Attività per le scuole
Il taccuino dell’esploratore (con QR code sul tronco dell’albero per ascoltare il concerto della Natura!) per i bambini di scuola primaria
Quante occasioni di apprendimento si possono trovare in natura? La risposta che più si avvicina al vero è… infinite!
Qualche biglietto, una pagina del taccuino, una matita e si dà inizio alla caccia al tesoro.
Una cavalletta! Proprio qui davanti a noi, vediamo se nel ruscello troviamo dei girini, siamo fortunati, ci sono! Rane, cavallette… e questo ronzio da chi proviene? E questo picchiettio?
Durante l’estate la vita all’aria aperta nei giardini, nei parchi cittadini, e per chi può nei boschi e all’interno dei campi estivi, riserva continue sorprese. Facciamo fare ai bambini scorte di provviste, di stimoli sonori, olfattivi, tattili, gustativi, narrativi, perchè non sappiamo come sarà l’inverno.
Forse la tempesta è davvero finita, ma se così non fosse?
Garantire ai bambini, durante i mesi estivi, la possibilità di prendere parte a laboratori ed esperienze all’aperto, contribuisce a tracciare memorie, dolci e intrise di delicata bellezza, memorie capaci di aumentarne la resilienza ovvero l’abilità di rispondere, in modo proficuo e costruttivo, alle difficoltà, allo stress e alle sfide inaspettate a cui la pandemia ci ha abituato.
Inquadrando il QR code qui di seguito, i vostri bambini potranno immergersi in un concerto a cielo aperto dal titolo suggestivo “Inno alla gioia degli… insetti!”.
Buon ascolto!