Rapporto Eurispes. L’impegno dei buddhisti italiani, un valore aggiunto per la società
La fiducia dei cittadini nelle confessioni religiose come l’Unione Buddhista Italiana è positivo ma richiede responsabilità, concretezza e trasparenza.
Roma, 30 gennaio 2020 – I dati del Rapporto annuale di Eurispes mostrano una crescita del 10,3% della fiducia che gli italiani ripongono nelle confessioni religiose diverse da quella cattolica. Una tendenza che riguarda anche i buddhisti italiani.
“La maggiore fiducia dei cittadini certamente ci rallegra e ci incoraggia e allo stesso tempo è anche una responsabilità – dichiara Filippo Scianna, Presidente dell’UBI -. In questi ultimi anni, soprattutto da quando riceviamo i fondi dell’8 x 1000, siamo intervenuti concretamente per migliorare le condizioni di vita di molte persone, anche in situazioni di disagio. Siamo felici che il nostro impegno venga percepito sempre di più”.
“Questo ci richiede di agire con responsabilità e trasparenza – conclude il Presidente Scianna -. Vogliamo essere sempre più presenti all’interno della società e sostenere la crescita del movimento buddhista italiano. In questo momento di crisi globale crediamo che i valori e la pratica del Dharma possano davvero rappresentare un valore aggiunto per molte persone che cercano un punto di riferimento per vivere con più consapevolezza e autenticità. I dati del Rapporto Eurispes ce lo confermano e dobbiamo continuare su questa strada”.