Agenda Cultura
Propone e sostiene progetti accademici, artistici e di ricerca, oltre a eventi e iniziative. Promuove una prospettiva e una presenza buddhista nella società contemporanea, favorisce l’incontro tra diverse discipline del sapere, incentiva studi sul Buddhismo e sul suo rapporto con la modernità, anche in collaborazione con istituzioni accademiche, d’arte e cultura.
Agenda Cura
L’accudimento fisico e psicologico è necessario alla vita. Malattia, vulnerabilità e morte non sono altro da noi. L’Agenda Cura propone progetti di cura e percorsi di formazione, comprensione e consapevolezza finalizzati all’acquisizione di strumenti per affrontare il fine vita e la fragilità in un’ottica buddhista.
Agenda Ecologia
Per affrontare il tema ecologico servono un’azione comune, un comune sentire, una Comunità. L’Agenda propone incontri, momenti di condivisione, progetti di ricerca, training e strumenti per coltivare una risposta appropriata ai cambiamenti derivanti dalla crisi ambientale. Per addentrarci, insieme, in un percorso di ecologia profonda.
Agenda Educazione
Obiettivo dell’Agenda Educazione è dar vita a un modello in grado di intercettare i bisogni emergenti nel contesto italiano e internazionale, garantire il benessere di bambini e ragazzi, genitori e insegnanti, attraverso la valorizzazione delle life skills e la promozione di progetti che rispondano a questi bisogni.
Agenda Sociale
La compassione e il prendersi cura degli altri sono due concetti centrali dell’insegnamento buddhista, così come l’interdipendenza di ogni essere umano oltre qualsiasi differenza e frontiera. Vogliamo ricostruire una rete sociale in risposta alla crisi, alle disuguaglianze e alla sofferenza, e concepire una Comunità solidale che riconosca e affermi i diritti fondamentali.