La dimensione contemplativa della vita. La meditazione nella tradizione buddhista, cristiana e induista. Seminario interreligioso
SABATO 7 MAGGIO 2022
ROMA, CENTRO CONGRESSI AURELIA VIA AURELIA, 796
Questa iniziativa nasce dalla percezione condivisa che troppe negligenze e superficialità caratterizzano oggi le riflessioni sulle pratiche di meditazione cristiane, induiste e buddhiste.
Il tema, trascurato o subordinato ad altre tematiche considerate più urgenti e pragmatiche, ci chiama oggi ad un confronto serio e approfondito perché sta al cuore delle nostre vie spirituali e costituisce un terreno di incontro profondo tra i praticanti delle stesse.
Un confronto tra le tradizioni, i metodi e le pratiche di meditazione delle differenti vie religiose non può che rispondere alla necessità di riscoprirle e approfondirle, per riappropriarsi di tesori spirituali spesso trascurati e per entrare così in maniera seria e consapevole in un fecondo confronto.
Questo primo colloquio ha lo scopo di gettare delle solide fondamenta, ovvero le basi necessarie per poter riaffrontare il delicato tema in maniera seria e fondata. Al centro della riflessione dovrà esserci la meditazione quale “ingrediente” per vivere
la dimensione contemplativa della vita.
INFORMAZIONI
UFFICIO NAZIONALE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO Circonvallazione Aurelia, 50 – 00165 Roma Tel. 06 66398335 • Fax 06 66398223
email: [email protected] www.chiesacattolica.it/ecumenismo
Riconosciuto dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola
IL PROGRAMMA COMPLETO