Vesak 2016
Celebrazione del Vesak ad Albagnano
sabato 27 e domenica 28 maggio
“Celebrazione del Vesak – Iniziazione di Buddha Shakyamuni -Insight Dialogue e pratica di meditazione interpersonale”
http://ahmc.ngalso.net/events/celebrazione-del-vesak-iniziazione-di-buddha-shakiamuni/
Tempio Lankaramaya
SABATO E DOMENICA IN MIGLIAIA SUI NAVIGLI
ALLA PROCESSIONE DELLE RELIQUIE DEL BUDDHA
La comunità buddhista Theravada dello Sri Lanka di Milano
celebra il Vesak al Tempio Lankaramaya.
Milano, 26 maggio 2016 – Si ritroveranno in migliaia, sabato pomeriggio, i cittadini della comunità dello Sri Lanka, per la processione con le reliquie del Buddha. L’appuntamento è alle 18.00 in Piazza Abbiategrasso. Da qui il corteo, accompagnato da musiche e danze tradizionali proseguirà, seguendo il Naviglio Pavese, fino al Tempio Lankaramaya di via Pienza 8 dove, alle 21.00, si terrà la recita delle preghiere di benedizione per tutti i presenti.
Domenica 29 maggio, le celebrazioni del Vesak si spostano direttamente al Tempio Lankaramaya dove, alle 10.30 si terrà la puja, la cerimonia di benedizione del pranzo preparato con 32 tipi di curry. Alle 12.30 tutti i presenti potranno partecipare all’offerta del piatto tipico dello Sri Lanka preparato con riso e curry. Il Vesak si concluderà con la puja in programma ore 18.00.
Il Vesak è la ricorrenza in cui si celebrano la nascita, l’illuminazione e la dipartita di Buddha Shakyamuni. Si tratta della festa buddhista più importante, festeggiata dai buddhisti di tutto il mondo e di tutte le tradizioni. Per i singalesi il Vesak è ancora più significativa poiché la tradizione vuole che, dopo otto anni dal risveglio, nel giorno di luna piena di maggio, il Buddha fece la sua prima visita proprio nello Sri Lanka, presso il tempio di Kelaniya e lasciò la sua impronta della palma del piede sul monte delle farfalle, l’Adam’s Peak. In questa festività si offrono fiori, incenso, candele, si recitano preghiere, ci si veste di bianco, si prendono i precetti presso un tempio prescelto e si fanno donazioni agli enti senza scopo di lucro, agli orfanotrofi, o alle case di riposo.
Il Tempio Buddhista Lankaramaya di via Pienza 8, in Zona 5 a Milano è un tempio della tradizione del Buddhismo Theravada dello Sri Lanka, associato all’Unione Buddhista Italiana. Fondato nel 1996 celebra, proprio quest’anno, i dieci anni sotto la guida del Venerabile Olaboduwe Dammika Thero. Per maggiori informazioni:
http://www.facebook.com/pages/Tempio-Lankaramya-Milano
Kunpen Lama Gangchen
Monastero Santacittarama
Monastero Zenshinji
Domenica 22 maggio 2016
ore 16.30
Vesak di Latina
Programma:
17.00 insegnamento e benvenuto del Monastero
17.30 meditazione comune
18.00 interventi delle diverse tradizioni
19.00 cena comune
CENTRO MANDALA
COMUNITÀ BODHIDHARMA