Centro Milarepa – Programma per Domenica 13 novembre 2022: Insegnamenti sulle preghiere “Gli Auspici della condotta eccellente” e “I versi di elogio agli 8 Nobili di buon auspicio” + avviso

Cari soci e amici,

di seguito il prossimo insegnamento del Centro Milarepa:

Domenica 13 novembre mattino e pomeriggio (ore 9,30/12,30-14,30/17,30), Ven. Shartrul Rinpoche:  

Insegnamenti sulle preghiere “Gli Auspici della condotta eccellente” e “I versi di elogio agli 8 Nobili di buon auspicio”.

Rinpoche insegnerà la prima preghiera degli auspici sulla base del commentario di Lochen Dharmashri e inoltre trasmetterà il lung della famosa preghiera di auspici di Mipham Rinpoche.

La preghiera “Gli Auspici della condotta eccellente”, anche tradotta con il titolo “il Re delle preghiere di auspicio di Samantabhadra” in sanscrito “Ārya-bhadracaryā-praṇidhāna-rāja” e in tibetano “Zangchö Mönlam”, è tratta dalla parte finale del Gandavyuha Sutra, che a sua volta fa parte dell’Avatamsaka Sutra (il grande sutra dell’ornamento fiorito dei Buddha), un sutra fondamentale del Buddhismo Mahayana. Nel Gandavyuha Sutra viene descritto il viaggio del discepolo Sudhana alla ricerca della verità ultima e il suo incontro con molti maestri, tra cui i Bodhisattva Maitreya e Manjushri e alla fine con il Bodhisattva Samantabhadra, famoso per la sua capacità di fare offerte vaste e ineguagliabili a innumerevoli Buddha. Samantabhadra gli insegna che la saggezza esiste solo per il bene degli esseri e deve essere praticata al solo scopo di portare beneficio a tutti gli esseri, e poi conclude con una preghiera di auspici per l’ottenimento della buddhità. Tutte le scuole del Buddhismo tibetano insegnano questa preghiera come metodo abile per accumulare meriti e fare auspici per la rinascita nella terra pura di Amitabha. La recita di questa preghiera in 63 versi genera enormi meriti, volge la mente verso il Dharma e ispira a dedicare la vita a beneficio di tutti gli esseri senzienti. La sua recitazione è la quintessenza della bodhicitta dell’aspirazione e, come spiegato nella preghiera stessa, la sua recitazione porta alla perfetta illuminazione.

“I Versi degli Otto Nobili di buon auspicio”, conosciuti in tibetano come “Tashi Tsekpa”, furono composti nel 1896 da Ju Mipham Rinpoche, un grande Maestro della tradizione Nyingma. Questi versi di buon auspicio invocano e rendono omaggio ai Tre Gioielli, agli Otto Sugata, agli Otto Grandi Bodhisattva, alle Otto Dee delle offerte e agli Otto Guardiani del mondo, in modo che qualsiasi danno o ostacolo nella nostra vita possa essere superato, portandoci immensi benefici, condizioni favorevoli, prosperità, felicità e pace.

Si potrà partecipare sia dal vivo, presso la sede del centro in via De Maistre 43 a Torino, sia in modalità online.

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA e deve essere fatta via mail. Per cortesia chi si prenota e poi non può partecipare, mandi una mail di disdetta per permettere ad altri di partecipare. I posti disponibili sono 15.

L’offerta per l’intera giornata è di 25 euro. 

L’insegnamento sarà trasmesso online sulla piattaforma webex. Per partecipare ci si può iscrivere via mail ed è richiesta un’offerta minima di 25 Euro.

E’ possibile versare la quota:

1. attraverso bonifico bancario :

 Centro Milarepa – Unicredit banca – IBAN :IT17R0200801141000105451715 – bic/swift:  UNCRITM1C01 –

2. attraverso Paypal : https://paypal.me/CentroMilarepa?locale.x=it_IT  

3. presso la sede del centro per chi seguirà l’evento dal vivo.

Per cortesia indicate sempre la causale dell’offerta e mandate una mail al centro per verifica e per ricevere il link del collegamento (per chi seguirà online), grazie.

Prima dell’inizio dell’insegnamento, a tutte le persone in regola con il pagamento della quota online, sarà inviata la documentazione e il link a cui collegarsi per partecipare. Le stesse persone riceveranno in seguito il link per scaricare la registrazione video.

AVVISO: in una mail precedente sono state comunicate 2 date sbagliate per le iniziazioni di Tzerigma e Hayagriva. Le date corrette sono:

Iniziazione di Tzerigma 26 e 27 novembre, iniziazione di Hayagriva 17 e 18 Dicembre. Il programma allegato aveva già le date corrette. Per comodità

lo trovate allegato a questa mail. Chiediamo scusa per il disguido.

 

 

 

 

Un saluto nel Dharma,

Centro Milarepa

Via De Maistre 43/c – 10127 Torino

cell 3394466313 – 3398003845

[email protected]

www.centromilarepa.net

facebook: Centro Buddhista Milarepa