Centro Buddha della Medicina – PILLOLE DI DHARMA N.49

Centro Buddha della Medicina

Associazione Spirituale per la diffusione della tradizione medica dei Lama guaritori tibetani, della filosofia Vajrayana e della Autoguarigione tantrica NgalSo.

 

LA PURA TERRA DI SHAMBHALA – RITIRO –

VENERDÌ 5 MAGGIO ORE 19.30, SABATO 6 E DOMENICA 7 MAGGIO ORE 15.30

Il «Kalachakra» è considerato uno dei Tantra più elevati trasmessi dal Buddha: la sua pratica e la spiegazione dei puri contenuti sono ancora oggi molto segreti. Questo Insegnamento è infatti accessibile soltanto dai praticanti che ricevono un’iniziazione specifica, ossia un permesso conferito dal proprio Maestro spirituale per approcciarsi gradualmente […]

Continua a leggere QUI

 

VESAK E COMPLEANNO DI LAMA DINO CIAN CIUB GHIALTZEN

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO ORE 19.30

Il Vesak è la più importante ricorrenza buddhista, in cui si celebrano la nascita, l’Illuminazione e il Parinirvāņa di Buddha Śākyamuni. Ma qual è il senso autentico di questo evento che [..]

Continua a leggere QUI

 

Calendario Mensile degli Appuntamenti

Ti invitiamo a partecipare agli speciali appuntamenti di maggio:

Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen propone un meraviglioso ritiro dedicato alla purificazione e alla trasformazione delle attitudini mentali stanche e contaminate in splendide energie brillanti e rinvigorite, attraverso tre speciali appuntamenti:

Venerdì 5 maggio ore 19.30: “Il Puro Cristallo che mostra Shambhala”, insegnamenti e pratica sul testo composti da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen.

Sabato 6 maggio ore 15.30: “La Pura Terra di Shambhala”, insegnamenti dal testo «Shambhala Lam.Yig» di Pancen Lobsang Palden Yeshe.

Domenica 7 maggio ore 15.30: “Concezione Astrologica Kalachakra Tantra” – Benedizione del Tempo nei 360 giorni del calendario lunare e insegnamenti dalla Sadhana “Glorioso Kalachakra” di Lama Gangchen Tulku Rinpoche.

L’intero ritiro è aperto a tutti, per partecipare iscriviti qui: buddhadellamedicina.org/iscrizione-insegnamenti/

Gli insegnamenti di sabato e domenica verranno anche registrati: per richiederli “on demand”, invia un’email alla Segreteria del Centro: [email protected]

Il Reiki è una importante pratica di amore, generosità e dedica verso sé stessi e gli altri, che può condurre la mente allo sviluppo di qualità interiori virtuose; unendo l’energia benefica del proprio Ki a quella cosmica del Rei, è possibile dare sollievo a sofferenze sia fisiche che mentali e inviare sostegno, anche a distanza.

Il Reiki Chagwang NgalSo che pratichiamo al Centro deriva dall’unione del “Sistema Usui” ai principi della Pratica di “Autoguarigione Tantrica NgalSo”, trasmessa dal nostro Guru Radice Lama Gangchen Tulku Rinpoche: due preziosi insegnamenti che la Maestra Tina Pema De Khie La ha saputo integrare con passione e costanza, fin dal 1995. È un percorso interiore che permette di creare le migliori basi per un’attitudine mentale nuova, positiva ed equilibrata, che può diventare energia di guarigione da offrire a noi stessi e agli altri.

Ti aspettiamo per farti conoscere e sperimentare direttamente i benefici effetti di un trattamento di Reiki NgalSo!

  • GIORNATA DEDICATA A MACIG LAB DRÖN E AI DHARMAPALA – PRATICA DEL CHÖD E DEI PROTETTORI DEL DHARMA, giovedì 18 maggio ore 19.30

Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen trasmette la Pratica del Chöd, con la quale diventiamo abili a tagliare velocemente le emozioni distruttive che caratterizzano il nostro ego, in particolare la paura e a disciplinare la nostra mente sviluppando stabilità e chiarezza interiore.

Con la Pratica dei Dharmapala, eliminiamo tutte le negatività derivate dalle nostre ostruzioni mentali, che ci impediscono di cominciare e mantenere stabile il percorso del Dharma.

Questo appuntamento è uno speciale approfondimento per chi pratica il sentiero e in questa speciale occasione verrà aperto a tutti coloro che desiderano partecipare.

In occasione della speciale ricorrenza del Vesak, omaggiamo la nascita del Buddha storico e del nostro Maestro residente, Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen, dedicandogli la Guru Puja di Lunga Vita in occasione del suo compleanno: il più alto rituale di offerta e devozione al Guru e al Lignaggio, che crea potenti basi per sviluppare le doti di generosità e propensione verso gli altri.

Questo rituale è sempre accompagnato dallo Tzog (offerta e benedizione del cibo) con la distribuzione di tutto ciò che viene preparato a beneficio dei presenti.

La serata è aperta a tutti.

Iscriviti QUI

 

PROGRAMMAZIONE STREAMING DI MAGGIO 2023

Le Pratiche meditative, guidate dai Maestri del Centro Buddha della Medicina e i Mantra, recitati da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen e accompagnati dal canto e dalle composizioni musicali del Sangha, sono trasmesse sulla base del calendario astrologico tibetano.

Gli insegnamenti del mese di maggio per cui è prevista la registrazione, saranno disponibili a seguito di una richiesta e con il versamento di un piccolo contributo, tramite l’invio di una email alla Segreteria del Centro Buddha della Medicina: [email protected]

Il contributo richiesto aiuta a sostenere tutte le attività di Dharma del Centro Buddha della Medicina.

Per la programmazione in streaming dettagliata e completa ti invitiamo a iscriverti sulle nostre pagine YouTube, Facebook e Instagram e attivare le notifiche per non perdere l’inizio della trasmissione.

Buona pratica!

 

PUOI FARE MOLTO CON LA TUA FIRMA NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

L’8X1000 all’Unione Buddhista Italiana

Nonostante l’epoca pesante, che noi tutti stiamo condividendo sul piano sociale, culturale, umanistico e spirituale, esistono ancora molte eccellenze in Italia: mi riferisco alle varie espressioni di realtà (sociali e spirituali) che, con il loro operato, riescono a portare qualcosa di più vero, alto e significativo […] Leggi il messaggio completo di Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen

Clicca QUI

Il 5×1000 alla Fondazione Lama Gangchen Help in Action Onlus

Nella dichiarazione dei redditi inoltre puoi destinare il 5×1000 alla Action Onlus, che si propone di offrire aiuti umanitari alle comunità himalayane: istruzione, salute, tutela ambientale, protezione dei più deboli, interventi in situazioni di emergenza.

Clicca QUI