Centro Buddhista Zen Gyosho – Newsletter Settembre 2020

Spettacolo teatrale “Il Viaggio e il Viaggiatore”.

Alle sorgenti di un viaggio interiore destinato a condurci là dove dimora la felicità e il nostro vero essere si incontra con l’assoluto, un elaborazione teatrale tratto dall’opera “I Dieci Quadri del Bue Bianco”.

Il progetto nasce da un’idea del maestro di Dharma Roberto Hongaku Villa del tempio Buddhista Zen Gyosho di Cecina.

In generale ogni tradizione spirituale può essere vista come un cammino, un viaggio interiore, dove il termine viaggio assume un significato un po’ diverso da quello a cui siamo abituati; ad esempio, non è come quando facciamo un viaggio per andare in vacanza: in quel caso non vediamo l’ora di arrivare a destinazione, alla nostra meta e in viaggio è qualcosa di accessorio che deve essere il più breve possibile. Il viaggio interiore è più come un’esplorazione di un territorio sconosciuto dove in ogni luogo momento, manteniamo una capacità di apertura al nuovo, insieme ad un senso di stupore; è come un pellegrinaggio dove ciò che conta è il viaggiare stesso e non la meta, dove ciò che conta è la capacità di meravigliarsi di nuovo e ancora di nuovo.

Progetto realizzato con in contributo 8×1000 dell’UBI, con il patrocinio del Comune di San Vincenzo Prot.N. GE 2020/0018863

Iniziativa promozionale a favore della meditazione.

Avvicinarsi a una via meditativa è sempre complicato. Si aspetta sempre il “buon motivo” o la “giusta occasione”. Crediamo che mai come in questo momento le persone possano cogliere il buon motivo e la giusta occasione semplicemente guardandosi intorno. In questo tempo sospeso di grande confusione e incertezza, il Tempio Zen Gyosho vuole proporsi come punto di riferimento sul territorio a favore di tutte quelle persone che desiderano cercare un supporto morale, psicologico e di ascolto.

Per venire incontro alle persone anche sotto il profilo economico, il consiglio direttivo ha deciso di diminuire la quota delle tessere associative per i nuovi iscritti, da 50€/anno a 5€ fino alla fine del 2020 e azzerare le quote per la partecipazione alle meditazioni settimanali e portarle a 1€ come cifra simbolica. Crediamo che in questo momento, l’aiuto alle persone debba abbracciare molteplici aspetti e quello economico è uno degli aspetti che più ci tocca da vicino.

Corso pratico e teorico di scherma giapponese.

Il Tempio Zen Gyosho propone una serie di incontri teorico-pratici per indagare la profonda correlazione, esistente tra la Via dello Zen e il Bushido la Via delle Arti Marziali, sotto la guida del maestro di Dharma Hongaku Villa e da Luca Kodo Battini Bodhisattva del tempio, artista e istruttore di scherma giapponese rivolto a tutti gli istruttori e praticanti di arti marziali che vogliono approfondire il loro punto di vista su questo aspetto. Lo scopo è, attraverso un percorso zen, quello di avere una prospettiva all’arte marziale per utilizzarla come crescita di consapevolezza personale. Uno degli scopi principali è quello di ritrovare, nell’insegnamento dell’arte marziale, quel percorso etico e morale che ne è sempre stato la base. Si rivolge principalmente a istruttori di discipline di arti marziali, ma anche ad allievi interessati ad intraprendere questo percorso. Obiettivi: Stare veramente nel Qui e Ora, sviluppando l’attenzione e la consapevolezza al proprio vivere presente, qualunque sia l’attività svolta, dall’arte marziale, all’attività lavorativa, al quotidiano.

“Sotto la spada levata alta, c’è l’inferno che ti fa tremare. Ma vai avanti e troverai la terra della beatitudine”.

Con questi versi, il grande guerriero Miyamoto Musashi, ha espresso questo importante percorso interiore, spirituale e morale che ogni guerriero deve, ad ogni costo, affrontare per essere degno di tale nome. Per sottostare alle direttive di distanziamento sociale, il corso ha un numero massimo di partecipanti, ovvero di 6 persone. Per informazioni, chiamare la segreteria del tempio.

Meditazione Zazen settimanale

Meditazione con i Monaci del tempio Zen Gyosho: inizio meditazione ore 19. Per favore, arrivare qualche minuto in anticipo e portare abiti comodi.

La pratica tradizionale comprende:

  • Meditazione seduta zazen.
  • Meditazione camminata kin hin.
  • Recitazione dei Sutra.
  • Samu.

Per accedere alla meditazione è necessario dotarsi delle protezioni anti Covid-19 che sono disponibili all’ingresso del tempio. Per consentire il distanziamento personale, il numero massimo di persone consentito è di 5. E’ consigliabile telefonare e prenotare.

Giorni di pratica:

  • 4/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 7/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 11/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 14/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 18/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 21/09 dalle 19 alle 20,30.
  • 25/09 dalle 19 alle 20,30.

Per informazioni, contattare la segreteria al +39 366 41 97 465

Gli eventi della newsletter sono indicativi e possono variare durante il mese. Per essere informati costantemente sulle iniziative, visitare il calendario online presente sul nostro sito. (Clicca qui)

Gassho

Tempio Buddhista Zen Gyosho