Centro Ewam – Imparare a meditare: Introduzione alla Meditazione

IMPARARE A MEDITARE
INTRODUZIONE ALLA MEDITAZIONE

Condotto da Paolo Mori
8 incontri settimanali da giovedì 20 ottobre 2022, a giovedì 15 dicembre
dalle ore 20.30 alle ore 22.15

In presenza e online.
Per informazioni scrivete una mail a:
[email protected]

Questo corso teorico-pratico offre l’opportunità di avvicinarsi alla meditazione con un approccio sistematico. Spesso non è facile orientarsi tra le numerose tecniche e metodi di meditazione, è opportuno quindi iniziare a sviluppare insieme fin da subito una comprensione di insieme che permetta di stabilire una pratica personale sulla base delle caratteristiche e aspirazioni.
– la pratica di visione profonda (vipassana), è il metodo che taglia alla radice le cause della sofferenza, ci fornisce gli strumenti per relazionarci con le nostre aree di disagio e diventare consapevoli degli automatismi
– la pratica del calmo dimorare (samatha) in cui coltiviamo attenzione, stabilità mentale, un senso di centratura e benessere.
A partire da questo punto di ingresso iniziare a esplorare la meditazione buddhista antica, da cui la mindfulness deriva, nelle sue tre componenti base:
Il primo passo è familiarizzarsi con la meditazione di consapevolezza (mindfulness) così come presentata nell’approccio che si è affermato nell’ambito della psicologia moderna, caratterizzato da due elementi principali: allenarsi a mantenere l’attenzione su un oggetto per un periodo di tempo prolungato, e applicare questa attenzione con curiosità al campo delle esperienze che sorgono momento per momento.
Questo corso è la prima parte a cui seguirà un secondo corso di approfondimento.
Ognuna di queste tre componenti è strutturata in modo preciso. Mentre percorriamo i primi passi abbiamo l’opportunità di iniziare a comprenderne le caratteristiche peculiari, la loro funzione e come integrarle tra loro.
– la pratica di far sorgere i pensieri incommensurabili come amore, compassione ecc (brahmavihara) che offre il nutrimento indispensabile alla meditazione. 

Paolo Mori  ha incontrato il Dharma alla fine degli anni ’70, ricevendo insegnamenti in Italia e in India da Maestri della tradizione tibetana gelupa quali Lama Thubten Yeshe, Lama Zopa Rinpoche, Kiabje Zong Rinpoche, e altri. A partire dagli anni ’90 ha iniziato ad approfondire la tradizione Samatha-Vipassana. Ha frequentato il centro ritiri Gaia House in Inghilterra e partecipato a ritiri condotti da B. Alan Wallace. Ha conseguito il Master in Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze, presso l’Università la Sapienza di Roma. E’ istruttore del protocollo MBSR. Di professione agronomo, ha lavorato per oltre trent’anni in Asia, Africa e America Latina in progetti di cooperazione, e ha collaborato col Governo Tibetano in Esilio per promuovere l’agricoltura biologica negli insediamenti dei rifugiati tibetani in India. 

 

 

Centro Terra di Unificazione Ewam – Via Pistoiese 149/C – Firenze
www.ewam.it[email protected]