Centro Ewam – Jenang di Palden Lhamo
Jenang di Palden Lhamo
ven. Ghesce Jampa Gelek
Domenica 23 ottobre ore 10.30 – 12.30 circa
Il Jenang non può essere preso come sola “benedizione” ed è necessario avere già ricevuto un’iniziazione di Anuttarayoga Tantra. L’impegno che comporterà sarà la recitazione quotidiana del mantra.
Palden Lhamo è l’unico «Protettore del Dharma» di sesso femminile, ed è una divinità “Iraconda” che ci aiuta ad uscire dall’oscurità mentale e dai dubbi. Apporta certezza e fiducia.
La sua pratica venne portata dall’India in Tibet nell’VIII secolo, dove è considerata una dei principali protettori del Paese e dei praticanti di Dharma. Aiuta a trasformare la paura della morte e di tutte le azioni negative compiute e a realizzare la saggezza femminile suprema. La sua pratica, facilita la liberazione dall’attaccamento e aiuta a sviluppare la forza, l’equanimità e il senso di giustizia.
Palden Lhamo assunse davanti al Dalai Lama il compito di proteggere non solo il Buddhismo, ma lo stesso Tibet, il suo governo e il lignaggio delle reincarnazioni dei Dalai Lama e dei Panchen Lama. Promise che ogni volta che vi fosse stato bisogno di un responso divino le acque del lago Lhamo Latso avrebbero fornito a chi le interpellasse immagini e visioni nitide.
Ghesce Jampa Gelek da marzo 2012 è Maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa, centro internazionale di studi di buddhismo tibetano a Pomaia, in Toscana.
Ghesce Jampa Gelek è l’attuale docente di studi di filosofia avanzata nel Masters Program residenziale dell’FPMT, oltre ad essere insegnante di brevi soggetti di buddhismo presso l’Istituto Lama Tzong Khapa ed altri centri italiani associati alla FPMT.
Nel 1999 ha ricevuto il dottorato di Ghesce Lharampa, presso l’Università monastica di Sera Je, rivelandosi il primo del suo corso di studi, peraltro frequentato con successo anche da diversi allievi eccezionali.
Centro Terra di Unificazione Ewam – Via Pistoiese 149/C – Firenze
www.ewam.it – [email protected]