Centro Milarepa – Programma per Domenica 11 dicembre 2022: Seminario di meditazione con il maestro Mario Thanavaro

Cari amici, 

con piacere vi annunciamo il ritorno presso il Centro Milarepa del maestro Mario Thanavaro  che domenica pomeriggio 11 dicembre 2022 (15,30/19,30) terrà un seminario dal titolo “Saper vivere, saper morire…”.

“Saper vivere saper morire…” 

Cosa pensi della tua vita ? Vivresti la tua vita tale e quale? Ci sono alcune cose che avresti voluto non aver pensato, non aver detto, non aver fatto?.

In ogni istante è importante gioire per tutte le cose belle che hai fatto! A furia di nascondere la nostra paura della morte, a volte invece la cerchiamo, estremo rifugio alla paura e al dolore di vivere; dovremmo piuttosto rispettare la vita in modo che questa sia vissuta nella prospettiva di una morte serena e consapevole, attimo dopo attimo. La morte infatti è il momento culminante della nostra vita, è quella che le da senso e valore. Grazie alle storie toccanti riprese dall’insegnamento buddhista ed il buon senso comune sviluppato in oltre quarant’anni di meditazione, Mario Thanavaro  introdurrà pratiche contemplative e riflessioni che vi aiuteranno a recuperare la dimensione spirituale del vivere e del morire preparandovi ad una serena relazione con l’esperienza del cambiamento. Ci aiuterà a capire che: “Opposta  alla vita non dovrebbe mai essere la paura della morte, ma la gratitudine per la vita, intessuta intorno a noi come seta preziosa”.

La sua esortazione è: “Fai di tutta la tua vita la pratica spirituale!”.

Mario Thanavaro è entrato nel Sangha (l’antica comunità monastica buddhista), come bhikkhu (monaco errante), all’età di 22 anni ricevendo la piena ordinazione (upasampada) a Londra, il 27 ottobre del 1979. Ritornato nella primavera del 1990 in Italia, dopo 12 anni di vita all’estero, trascorsi prevalentemente in Gran Bretagna, Nuova Zelanda e Thailandia, ove ha contribuito alla fondazione e alla crescita di alcuni monasteri, è stato il fondatore del Santacittarama, il primo monastero Theravada in Italia. Seguono sei anni d’intenso lavoro che lo vedono Abate, Maestro di meditazione, Presidente dell’Unione Buddhista Italiana e vicepresidente della Fondazione Maitreya. Dopo 18 anni di vita monastica decide di continuare il suo cammino da laico dedicandosi unicamente all’insegnamento del Dharma come maestro di meditazione vipassana. Dal 1999 è presidente della Associazione Amita Luce Infinita (www.amitaluceinfinita.it) che in diversi modi promuove la crescita psichica e spirituale. Nel 2006 ho organizzato e tenuto il primo ‘Corso Triennale per la Formazione di Istruttori e Istruttrici di Meditazione’. Il 14 settembre ha fondato l’Associazione buddhista MAHA BODHI con l’intenzione di aprire un centro di Dharma a Roma.  Dal maggio del 2015 è membro del comitato Consultivo del “Consciousness, Mindfulness, Compassion – CMC – International Association”, ed è uno dei docenti del Master annuale di mindfulness e degli incontri settimanali di meditazione promossi dalla Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Negli ultimi 40 anni ha incontrato e ricevuto insegnamenti da molti maestri tra i quali: S.S. il XIV° Dalai Lama, S.S. il XVI° Karmapa, Kirti Tsenshab Rinpoche, Ghesce Ciampa Ghiatso, Jiddu Krishnamūrti, Namkhai Norbu Rinpoche e il maestro Mahāyāna Hsuan Hua.  E’ autore di 15 libri sulla meditazione e il Buddhismo. I temi che propone nei suoi incontri sono stati e sono ancora oggi, parte integrante delle sue scelte e della sua ricerca personale. Come amico e guida spirituale tiene conferenze e seminari di pratica meditativa e conduce ritiri di Vipassana (visione profonda) in tutta Italia. Per maggiori informazioni: www.mariothanavaro.it.

IL SEMINARIO E’ APERTO A TUTTI COLORO CHE VOGLIANO APPROCCIARE O APPROFONDIRE LA MEDITAZIONE CON UN MAESTRO DALLA GRANDE ESPERIENZA. IL MAESTRO THANAVARO SA GUIDARE NEOFITI E PRATICANTI ESPERTI A LAVORARE SULLA CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA MENTE E A RIFLETTERE SU TEMI E INTERROGATIVI CHE CI TOCCANO DA VICINO E CHE AFFRONTIAMO NEL QUOTIDIANO, CON UN APPROCCIO MEDITATIVO CHE CI AIUTA A COMPRENDERCI MEGLIO E AD AFFRONTARE LA VITA DI TUTTI I GIORNI.

IL COSTO DEL SEMINARIO E’ DI 40 EURO PIÙ LA TESSERA OBBLIGATORIA ( SI PUÒ FARE ANCHE QUELLA GIORNALIERA DI 5 EURO).

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA e deve essere fatta via mail. Per cortesia chi si prenota e poi non può partecipare, mandi una mail di disdetta per permettere ad altri di partecipare.

Un saluto nel Dharma,

Centro Milarepa

Via De Maistre 43/c – 10127 Torino

cell 3394466313 – 3398003845

[email protected]

www.centromilarepa.net

facebook: Centro Buddhista Milarepa