Centro Terra di unificazione Ewam – Corsi Settimanali
Attivita’ settimanali del Centro Ewam da ottobre 2020 a gennaio 2021. Per informazioni ed iscrizioni potete inviare una mail a: [email protected] Lunedì – 18.30 / 20.30 – Giovedì – 10.30 / 12.30 e 18.30 / 20.30- YOGA – SARATH TENNAKOON – Corso di Yoga integrale e gli insegnamenti e le tecniche vengono coordinati in modo semplice, completo e funzionale, rispettando sempre le basi e gli obiettivi originali dello Yoga. Per avere una comprensione chiara e completa su questo corso e sentire l’effetto benefico della pratica, vi invitiamo ad una lezione di prova gratuita. Per gli interessati è possibile chiedere l’introduzione dettagliata di questo corso scrivendo al seguente indirizzo: [email protected] Tel: 338 6572100 Martedì 18.30 / 19.45 e Venerdì 11.00 / 12.15 – Corso Qi Gong – PATRIZIA TANINI – Il QI GONG è un auto-allenamento, un’auto-disciplina che si esplicita attraverso l’armonizzazione di corpo-respiro-mente e il flusso del QI viene regolato dall’azione sinergica di Postura/movimento – respiro – psiche Praticare QI GONG , come dice il M° Li Xiao, è prendersi una vacanza quotidiana che porta ad un’armonizzazione all’interno dell’organismo e con la natura circostante. E’ come effettuare una depurazione della nostra “sporcizia fisicomentale” che richiede pratica, fiducia e tempo e può essere un aiuto complementare per preservare e mantenere la salute, sviluppare le capacità latenti di ogni individuo, ottenere una trasformazione progressiva e una crescita interiore, e la pratica costante può dare effetti positivi sulla salute psicofisica sia come prevenzione sia come cura e sostegno terapeutico in situazioni difficili. Praticheremo insieme meditazione, esercizi statici per stimolare l’energia interna, dinamici per far circolare l’energia nelle articolazioni, suoni, visualizzazioni su meridiani e stimolazione punti di agopuntura. Per informazioni contattare Patrizia 3386437163 Martedì ore 20.30 – Al Centro su prenotazione con max 16 persone – Meditazioni guidate Samatha Vipassana – CARMELO BARRESI, PERLA GIANNI, NINI’ MAZZEI, PAOLO MORI Mercoledì 18.30 – Al Centro – Meditazione Tong Len – LAURA DRIGHI – GIOVANNELLA LANZARA – ALESSANDRA MALASPINA – Tong Len significa “prendere e dare”, è un’antica meditazione tibetana consigliata da Lama Zopa Rimpoce per il Centro Ewam come pratica di autoguarigione e guarigione. “E’ un metodo per connettersi con la sofferenza, nostra e quella che è tutt’intorno a noi, per superare la paura della sofferenza , per dissolvere la rigidità del nostro cuore e, in primo luogo, è un metodo per risvegliare la compassione che è insita in tutti noi” Pema Chodron Ci avvicineremo alla pratica completa in modo graduale in sei incontri seguiti da una cerimonia o Puja del Budda della Medicina o Liberazione degli animali che chiudera’ ogni ciclo che poi riprenderà di seguito., Mercoledì ore 20.30 – Alla scoperta del Buddhismo – Il corso per ora si svolge solo on line – MARCELLO MACINI – Un programma introduttivo della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana: è un programma di studio e pratica della durata di circa due anni che presenterà gli stadi del sentiero verso l’illuminazione (Lam rim), secondo la tradizione tibetana, in un modo comprensibile e accessibile. Il corso vuol fare conoscere il Buddhismo Mahayana, tramandato dai lama del Tibet, come Sua Santità il Dalai Lama, Lama Zopa Rinpoche, Lama Yesce sia a persone alla prima esperienza, sia a chi già conosce questa tradizione e desidera approfondirla in modo sistematico. Impegnandosi in questo programma, potrete fare esperienza degli insegnamenti del Buddha nella vita quotidiana e nella meditazione, e sarete stimolati a scoprire dentro di voi le potenzialità per rendere la vita più ricca e significativa. È consigliabile la partecipazione all’intero programma. In questo modo si potrà mantenere una linearità di percorso che consenta di fare un’esperienza più completa e, volendo, di accedere agevolmente a corsi più avanzati. Sarà una buona base per partecipare al Basic Program e al Masters Program, ma è soprattutto una buona mappa iniziale per muoversi nella vita in modo diverso, più profondo e liberatorio. Il corso è aperto a tutti gli interessati, e a nessuno verrà chiesto di diventare buddhista. Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail a: [email protected] Da giovedì 8 ottobre – 15 e 22 ottobre – Introduzione al Buddhismo e alla meditazione – Il corso si svolge con 10 persone in presenza e on line – PAOLO MORI Uno studente occidentale che desidera conoscere il buddhismo, spesso trova difficoltà ad avvicinarsi a questa tradizione millenaria nata in un contesto storico e culturale differente. -In questo ciclo di 3 incontri ripercorreremo le tappe del buddhismo nella sua evoluzione storica dalle origini, così come preservate nella tradizione Pali, alle scuole Mahayana, in particolare quella tibetana. Sullo sfondo di questo contesto storico-filosofico verranno introdotti i concetti fondamentali, come l’analisi della sofferenza, il sentiero, il karma, l’origine interdipendente, la mancanza di sé dei fenomeni, la grande compassione, e vedremo quali sono le strategie meditative proposte per intraprendere al meglio il percorso verso la cessazione della sofferenza. Da giovedì 29 ottobre al 17 dicembre – ore 20.30 – CORSO INTRODUTTIVO DI MEDITAZIONE -IMPARARE A MEDITARE – Il corso si svolge con 10 persone in presenza e on line – PAOLO MORI – Un corso introduttivo per imparare a meditare, rivolto a chi inizia ma anche a chi vuole affrontare in modo sistematico i temi della meditazione. Verrà utilizzato un approccio laico e non è necessario essere buddhisti per partecipare. Il corso copre importanti punti chiave: cos’è la meditazione e cosa non è, il suo scopo, con quale atteggiamento mentale accingersi alla pratica, i diversi tipi di meditazione, imparare a riconoscere le resistenze e come gestire ostacoli e difficoltà, come sviluppare una pratica meditativa quotidiana come strutturare le sedute di meditazione in base alle proprie esigenze e interessi In pratica lo scopo del corso è imparare a conoscere le componenti base della meditazione, e fornire i mezzi Per informazioni e iscrizioni inviare email a [email protected], oppure tel 339 1154019. E’ necessario partecipare all’intero corso Venerdì ore 20.30 – La consapevolezza della visione interiore – Il corso per ora si svolge solo on line – Sulle montagne innevate lontano da qualsiasi disturbo, gli Yoghi dedicano il loro tempo alla contemplazione nell’assorbimento meditativo, supportati dalla mente completamente trasformata nelle realizzazioni sui soggetti del sentiero graduale. Con impegno, costanza, delicatezza, insieme, potremo percorrere tutte le tappe delle meditazioni analitiche che sviluppano questo stupendo sentiero. Venerdì 9 e venerdì 16 ottobre ore 20.30 – presentazione corso MBSR – Eleonora Dolara- Inizio corso venerdì 23 ottobre, fino a venerdì 11 dicembre. Ogni secondo sabato del mese – Ore 10.30 – Al Centro su prenotazione con max 16 persone – LAURA DRIGHI – Incontri di guarigione – Cominceremo con una meditazione del buddismo più antico, la pratica dell’amorevole gentilezza o metta (in lingua pali) che invita ad aprire il cuore a noi stessi e a tutti gli esseri. Seguirà’ poi un incontro che accoglierà ognuno nella propria presenza o stato emotivo. L’essere insieme e condividere può portare talvolta a momenti di chiarezza e consapevolezza fondamenti della guarigione. |