Centro Zen Gyosho – Cerimonia Zen di Inizio Anno
CERIMONIA ZEN DI INIZIO ANNO
Cerimonia di inizio anno aperta a tutti Alle ore 16.00 presso il tempio zen Gyosho si terrà una cerimonia propiziatoria per il nuovo anno che è appena iniziato, come nella tradizione zen la cerimonia sarà semplice ma carica di significato. Dopo un breve momento di silenzio e meditazione verrà officiato il rito di offerta del fiore e dell’incenso, e ogni persona potrà offrire incenso e suonare la campana del tempio come auspicio di pace e serenità per tutti gli esseri. Il centro rimarrà aperto fino alle ore 18.00 cosi da poter accogliere tutte le persone che desiderano partecipare a questa breve cerimonia, al di la di ogni credo religioso e culturale. In questo anno particolarmente colpito da disastri, incidenti e perdita di etica e valori umani, questa è un’importante occasione per praticare a beneficio di tutti gli esseri. Che l’aroma di incenso che si diffonde nell’Universo sia la speranza che il desiderio egoico dell’Uomo si esaurisca e che l’anno appena cominciato sia positivo a favore di Tutti gli Esseri. Per eccedere alla meditazione è necessario dotarsi delle protezioni anti covid-19 che sono disponibili all’ingresso del tempio. Per consentire il distanziamento personale numero massimo di persone consentito 5. E’ cobbligatorio telefonare per prenotare. Si ricorda che in relazione agli accordi con il Governo e U.B.I per recarsi al tempio è necessaria l’autocertificazione. La cerimonia sarà trasmessa in streaming sulla piattaforma Zoom (il link sarà pubblicato 2 giorni prima dell’evento).
MERCOLEDI’ 30/12 ORE 20
BUONE FESTE DAL TEMPIO BUDDHISTA ZEN GYOSHO
Mercoledi 30 Dicembre alle ore 20.00 al centro zen Gyosho si celebrerà la ricorrenza del Natale. Un momento di incontro conviviale e un momento di meditazione per prepararci con mente serena al nuovo anno che sta per arrivare. Forse alcuni credono che il Natale sia solo una ricorrenza Cristiana ma la fratellanza e l’amore sono sentimenti comuni a tutte le religioni e a questo livello non vi è quasi alcuna differenza tra Buddismo, Cristianesimo o qualunque altra fede. Come dico sempre, se nella vita quotidiana ci si comporta bene in modo retto, onesto, compassionevole e meno egoista allora si annullano tutte le differenze. Le festività Natalizie sono un momento di unione per tutti gli esseri del mondo ed è una grande occasione per meditare sulla nostra interdiendenza dagli uomini, dagli animali e da tutto ciò che ci circonda. Uno dei messaggi essenziali del Buddha è l’interdipendenza. Penso che la comprensione di questo principio sia di importanza fondamentale per l’odierna situazione del pianeta.Nel mondo abbiamo bisogno di una chiara consapevolezza della natura interdipendente delle nazioni, degli esseri umani, degli animali, di ogni organismo vivente e dello stesso pianeta che tutti ci sostiene. Questa consapevolezza è estremamente utile per sviluppare una corretta attitudine nei confronti della propria esistenza e anche riguardo i nostri simili e l’ambiente. I vari problemi creati dall’uomo sono provocati dalla mancata consapevolezza di tale natura interdipendente. Vi aspettiamo anche solo per sedersi un minuto in meditazione a favore di tutti gli esseri.
INFORMATIVA LUOGHI DI CULTO EMERGENZA COVID
A seguito di un incontro richiesto dal Dipartimento per le libertà civili e dell’immigrazione facente capo al Ministero degli Interni, siamo ad informarvi che l’accesso ai luoghi di culto soggiace tutt’ora al protocollo firmato dall’UBI a giugno e pubblicato sul sito dell’UBI all’indirizzo:
https://unionebuddhistaitaliana.it/news/firmato-oggi-il-protocollo-con-le-confessioni-religiose-sui-luoghi-di-culto/
Nelle regioni in “zona rossa” è stato suggerito che i fedeli che volessero frequentare i luoghi di culto dovranno munirsi di autocertificazione menzionando che ci si sta recando al proprio luogo di culto.
Il Tempio Gyosho rimane attivo solo per le meditazioni settimanali che per questioni organizzative sono state anticipate alle ore 18.00 invece che le 19.00.
Gassho, Tempio Buddhista Zen Gyosho