Centro Zen Gyosho – Evento Culturale Volterra 2020
Spettacolo teatrale “Il Viaggio e il Viaggiatore”
Sabato 17 Ottobre Casa Torre Toscano Volterra dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Il Tempio Buddhista Zen Gyosho di Cecina insieme con il gruppo zen Gyoji di Firenze presenta una giornata di iniziativa culturale a favore della conoscenza di forme d’arte legate al Buddhismo Zen. La giornata si snoda tra conferenze, performance di recitazione di Haiku, mostra fotografica e introduzione alla conoscenza delle origini della pittura Chan/Zen.
Nell’occasione sarà possibile confrontarsi con i monaci ed il maestro di Dharma presenti all’evento. La giornata vuole indurre gli spettatori ad indagare come le arti correlate allo zen possano essere approfondite e applicate alla nostra vita quotidiana senza necessariamente esportare la cultura giapponese. Alle ore 16 ci sarà la presentazione del libro “Se respiri stai danzando”, dalla monaca e maestra zen Annamaria Gyoetsu Epifania. All’ingresso sarà presente una mostra fotografica inerente all’evento teatrale “Il Viaggio e il Viaggiatore”.
Ingresso gratuito per tutti!
La giornata è ad ingresso gratuito , sarà data priorità a coloro che avranno prenotato in modo da garantire il pieno rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.I partecipanti sono tenuti a indossare la mascherina di protezione, a rispettare i criteri di distanziamento,a utilizzare il gel igienizzante per le mani e a seguire ogni altra indicazione fornita dall’organizzazio nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di contenimento della diffusione del Covid-19. Per le prenotazioni contattare il numero. 366 4197465 da lunedi 21 Settembre.I posti disponibili sono limitati a 20. Per questione di distanziamento le poltrone non sono numerate quindi la prenotazione non garantisce la posizione/fila della poltrona.
progetto realizzato con il contributo 8×1000 dell’UBI con il patrocinio del Comune di Volterra.
Iniziativa promozionale a favore della meditazione.
Avvicinarsi a una Via meditativa è sempre complicato, si aspetta sempre il “buon motivo” , o “la giusta occasione” , crediamo che mai come in questo momento le persone possano cogliere il buon motivo e la giusta occasione semplicemente guardandosi intorno. In questo tempo sospeso di grande confusione e incertezza il Tempio Zen Gyosho vuole proporsi come punto di riferimento sul territorio a favore di tutte quelle persone che desiderano cercare un supporto morale, psicologico, e di ascolto.
Per venire incontro alle persone anche sotto il profilo economico il consiglio direttivo ha deciso di diminuire la quota delle tessere associative per i nuovi iscritti da 50,00 euro/anno a 5,00 euro fino alla fine del 2020 e azzerare le quote per la partecipazione alle meditazioni settimanali e portarle a 1 euro come cifra simbolica. Crediamo che in questo momento l’aiuto alle persone debba abbracciare molteplici aspetti e quello economico uno degli aspetti che più ci tocca da vicino.
Corso pratico e teorico di scherma giapponese.
Il Tempio Zen Gyosho propone una serie di incontri teorico pratici, per indagare la profonda correlazione, esistente tra la via dello zen e del Bushido la via delle arti marziali, sotto la guida del maestro di Dharma Hongaku Villa e da Luca Kodo Battini Bodhisattva del tempio, artista e istruttore di scherma giapponese rivolto a tutti gli istruttori e praticanti di arti marziali che vogliono approfondire il loro punto di vista su questo aspetto. Scopo: attraverso un percorso zen, avere una nuova prospettiva dell’arte marziale per utilizzarla come crescita di consapevolezza personale. Uno degli scopi principali è quello di ritrovare nell’insegnamento dell’arte marziale quel percorso etico e morale che ne è sempre stato la base. A chi si rivolge: Principalmente a istruttori di discipline di arti marziali, ma anche ad allievi interessati ad intraprendere questo percorso.Lo scopo: attraverso un percorso zen, avere una nuova prospettiva all’arte marziale per utilizzarla come crescita di consapevolezza personale. Uno degli scopi principali è quello di ritrovare nell’insegnamento dell’arte marziale quel percorso etico e morale che ne è sempre stato alla base. Obiettivi: Stare veramente nel Qui e Ora, sviluppando l’attenzione e la consapevolezza al proprio vivere presente, qualunque sia l’attività svolta: dall’arte marziale, all’attività lavorativa, al quotidiano.
“Sotto la spada levata alta c’è l’inferno che ti fa tremare. Ma vai avanti e troverai la terra della beatitudine.”
Con questi versi il grande guerriero Miyamoto Musashi ha espresso questo importante percorso interiore, spirituale e morale che ogni guerriero deve ad ogni costo affrontare per essere degno di tale nome. Per sottostare alle direttive di distanziamento sociale il corso ha un numero massimo di partecipanti di 6 persone. Per informazioni chiamare la segreteria del tempio.
Meditazione zazen settimanale.
Meditazione con i monaci del Tempio Zen Gyosho. Inizio meditazione ore 19. Arrivare, perfavore, con qualche minuto di anticipo. Portare abiti comodi.
La pratica tradizionale comprende:
- Meditazione seduta zazen
- Meditazione camminata kin hin
- Recitazione dei Sutra
- Samu
Per accedere alla meditazione è necessario dotarsi delle protezioni anti Covid-19 che sono disponibili all’ingresso del tempio. Per consentire il distanziamento personale, il numero di persone consentito è di sole 5. E’ consigliabile telefonare per prenotare.
Giorni di pratica:
- 2/10 dalle 19 alle 20,30.
- 05/10 dalle 19 alle 20,30.
- 09/10 dalle 19 alle 20,30.
- 12/10 dalle 19 alle 20,30.
- 19/10 dalle 19 alle 20,30.
- 23/10 dalle 19 alle 20,30.
- 26/10 dalle 19 alle 20,30.
- 30/10 dalle 19 alle 20,30.
Per informazioni contattare la segreteria al 366 4197465.
Giornate di insegnamento e studio.
Si dice che lo zen non faccia uso di testi e parole scritte, a questo proposito un famoso testo dice:
“Una speciale tradizione esterna alle scritture non dipende dalle parole e dalle lettere che punta direttamente al cuore dell’uomo che vede dentro la propria natura e diviene Buddha.”
Tutto perfettamente vero e realizzabile. Eppure quasi tutti i maestri zen hanno scritto decine e decine di libri per cercare di spiegare questa meravigliosa possibilità che ogni essere umano possiede innata nel suo intimo. Leggere un libro nella propria stanzetta è sicuramente utile ad una comprensione intellettuale delle parole e dei concetti: chi è che comprende e sotto quale influenza i concetti vengono elaborati dalla nostra mente e catalogati come buoni, veri, giusti o sbagliati. In poche parole siamo gli unici giudici della nostra comprensione. Certo, possono nascere dubbi sulla comprensione più o meno profonda di un concetto o di un pensiero, e alla fine troviamo il giusto compromesso e lo adattiamo a ciò che siamo riusciti a comprendere, facendocene una ragione. Molto diverso è leggere, studiare e approfondire insieme al Sangha, insieme alle persone che come noi ricercano una maggior conoscenza di loro stessi anche attraverso una nuova comprensione dei testi scritti. Praticare la lettura come una forma di meditazione insieme agli altri praticanti, insieme all’insegnante di Dharma, che ha proprio la funzione di dirigerci lo sguardo verso la corretta comprensione , ma soprattutto far si che le parole scritte, attraverso la nostra nuova capacità di valutazione diventano spunti di pratica e attraverso la pratica del silenzio e della meditazione queste parole assumono significati più profondi e per questo piu funzionali alla nostra vita di essere illuminato.
Durante gli incontri lavoreremo sul testo “non c’è sofferenza”. Questo testo è un commento al sutra del cuore di un maestro chan.
La lezione prevede un’offerta simbolica di 5€ a persona per i non soci e 1€ per gli associati, e avrà la durata di circa un’ora e tenuta dal maestro Hongaku.
- 7/10 dalle 20 alle 21,30.
- 28/10 dalle 20 alle 21,30.
Per eccedere alla meditazione è necessario dotarsi delle protezioni anti covid-19 che sono disponibili all’ingresso del tempio. Per consentire il distanziamento personale numero di persone consentito è di sole 5. Gli eventi della Newsletter sono indicativi e possono variare durante il mese. Per essere informati costantemente sulle iniziative visitare il calendario online presente sul nostro sito.
Gassho,
Tempio Buddhista Zen Gyosho