Centro Zen Gyosho – Rhoatsu Sesshin 07-08 Dicembre

Rhoatsu Sesshin 07/08 dicembre

In occasione della Rohatsu Sesshin e Jodo-e (ricorrenza illuminazione Shakyamuni Buddha) di dicembre, che causa Lockdown quest’anno 2020, per noi, si svolgerà in parte in presenza al Tempio Gyosho e in parte on line su piattaforma Zoom.

Alcuni momenti della O-Sesshin saranno condivisi in una grande e unica Sesshin online con altri centri in coordinamento con il Monastero Zen SanboJi .

Per motivi legati al distanzaiamento e alle normative Covid-19 sono ammesse in presenza un massimo di 5 persone. (il tempio e i luoghi di pratica sono igenizzati secondo le normative, è obbligatorio l’uso della mascherina anche durante le meditazioni).

La motivazione di questa richiesta è l’esigenza diffusa di una inclusività di cui si sente l’esigenza soprattutto in questi momenti di isolamento anche tra i praticanti buddhisti zen, la possibilità di far conoscere sempre più la realtà dello zen in Italia nei differenti centri per una sempre più ampia e aperta diffusione dei centri zen a favore di tutti gli esseri. La sesshin di Rhoatsu comprende la veglia nottura e al sorgere della stella del mattino come da tradizione verrà officiata la cerimonia dell’offerta del Fiore e dell’Incenso a favore di tutti gli esseri. L’8 dicembre è il giorno in cui commemoriamo la realizzazione della Via di Sakyamuni Buddha. Dopo molti anni di difficile pratica ascetica, Sakyamuni stava praticando zazen sotto un albero di bodhi. All’alba dell’8 dicembre, Sakyamuni vide la stella del mattino e, realizzando il risveglio, divenne Sakyamuni Buddha. Non era più una persona comune, ordinaria, ma aveva raggiunto l’illuminazione. Questa ricorrenza è un occasione di pratica per tutte le persone che hanno deciso di seguire la Via del Buddha. Generalmente la O-Sesshin (cosi è chiamata il ritiro di meditazione) dura da 2 a 5 giorni ed è una pratica di meditazione molto intensa dove spesso ci si trova a fare i conti non solo con noi stessi sotto il profilo mentale ma anche sotto il profilo dell’incontro con gli altri. Le lunghe ore di meditazione e le pratiche di consapevolezza creano condizioni favorevoli all’incontro con l’altro. C’è in qualche modo una visione comune di vita, dove pensare alla Vita con tutto il cuore e l’anima è il modo per condurre una vita positiva ed entusiasta Sakyamuni Buddha fece della sofferenza, della morte e della liberazione da esse il centro del suo insegnamento. Ogni anno commemoriamo questo evento dedicando una grande sesshin chiamata Osesshin, dedicando un intera notte alla meditazione fino al sorgere della stella del mattino l’8 Dicembre.

Per informazioni contattare la segreteria del Tempio. Il Link per il collegamento verrà inserito in questa pagina 2 giorni prima dell’evento.

Informativa

A seguito di un incontro richiesto dal Dipartimento per le libertà civili e dell’immigrazione facente capo al Ministero degli Interni, siamo ad informarvi che l’accesso ai luoghi di culto soggiace tutt’ora al protocollo firmato dall’UBI a giugno e pubblicato sul sito dell’UBI all’indirizzo: https://unionebuddhistaitaliana.it/news/firmato-oggi-il-protocollo-con-le-confessioni-religiose-sui-luoghi-di-culto/

Nelle regioni in “zona rossa” è stato suggerito che i fedeli che volessero frequentare i luoghi di culto dovranno munirsi di autocertificazione menzionando che ci si sta recando al proprio luogo di culto. Il Tempio Gyosho rimane attivo solo per le meditazioni settimanali che per questioni organizzative sono state anticipate alle ore 18.00 invece che le 19.00.

Gli eventi della Newsletter sono indicativi e possono variare durante il mese. Per essere informati costantemente sulle iniziative visitare il calendario online presente sul nostro sito.

Gassho,

Tempio Buddhista Zen Gyosho