Istituto Lama Tzong Khapa – Convegno Mind Science Academy. La realtà non è come appare. Una investigazione congiunta tra Oriente e Occidente. 18 e 19 settembre 2021

Convegno Mind Science Academy

La realtà non è come appare.
Una investigazione congiunta tra Oriente e Occidente. 

Sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 – In presenza e live streaming.

Abbiamo il piacere di annunciare che il 18 e 19 settembre 2021 si terrà all’Istituto Lama Tzong Khapa un Convegno dedicato alla Mind Science Academy dal titolo La realtà non è come appare. Una investigazione congiunta tra Oriente e Occidente. 

Si tratta di un evento organizzato dall’Istituto Lama Tzong Khapa e dall’Università di Pisa, con il patrocinio e il sostegno dell‘Unione Buddhista Italiana, il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Santa Luce. Saranno presenti anche i rappresentanti del Gaden Phodrang, la Fondazione creata da Sua Santità il XIV Dalai Lama.

Mind Science Academy (MSA) è un progetto avviato dall’Istituto Lama Tzong Khapa sulla spinta e l’incoraggiamento ricevuti da Sua Santità il Dalai Lama durante la sua visita a Pomaia nel 2014. MSA ha lo scopo di promuovere un approccio multidisciplinare allo studio dei processi mentali ed emotivi che si avvale, da una parte dei metodi, degli strumenti e delle acquisizioni delle scienze occidentali (biofisica, neuroscienze, psicologia, psicofisiologia, filosofia della mente ecc.) dall’altra dell’enorme bagaglio di conoscenze accumulate, in oltre 2500 anni di storia, dalla tradizione Buddhista nel campo dell’analisi in prima persona dei processi mentali, dell’introspezione, della concentrazione, della meditazione e della mindfulness.

L’obbiettivo di MSA dunque è quello di promuovere una vera pace interiore attraverso la conoscenza della mente e dei processi emotivi nel contesto di un dialogo e di uno scambio aperto tra la scienza della mente Buddhista e il mondo accademico Occidentale.

 

Anticipazione del programma

  • Sabato 18 settembre dalle 9:30 alle 19:00. Intervengono:
  • Michel Bitbol emerito ricercatore presso CNRS/Ecole Normale Supérieure, ven. Olivier Rossi (Sangha Onlus, FPMT), Prof. Angelo Gemignani (Università di Pisa), Prof. Bruno Neri (Università di Pisa), Fabrizio Pallotti (Traduttore italiano di Sua Santità il Dalai Lama), modera Filippo Scianna (Presidente Unione Buddhista Italiana). 
  • Domenica 19 settembre dalle 9:00 alle 13:00.
  • Tavola rotonda, domande e risposte con il pubblico. 

Il convegno si terrà in lingua italiana con la traduzione simultanea in inglese.

L’evento sarà trasmesso in live streaming tramite i canali media dell’Istituto. Le informazioni per seguire a distanza saranno a breve disponibili sulla pagina dell’evento. 

Come partecipare in Istituto

I posti per seguire il convegno in Istituto sono limitati a causa delle regole sanitarie nazionali legate al Covid. Ricordiamo che per la partecipazione è necessario compilare il form alla pagina dell’evento e presentare all’arrivo in reception il green pass.

Uniti nelle stesse sfide

L’organizzazione di un evento comporta, come di consueto, uno sforzo economico che riusciamo in parte a sostenere grazie all’aiuto dell’Unione Buddhista Italiana e di tanti amici. Qualora volessi darci il tuo importante sostegno, potrai farlo tramite il pulsante dora ora o inviando successivamente un contributo alle coordinate che ti invieremo dopo tua richiesta.

Grazie di cuore.

 

In attesa di vederci a Pomaia, ti ringraziamo per la tua attenzione.

Un caro saluto,

Istituto Lama Tzong Khapa

 

Vai all’evento QUI