Istituto Lama Tzong Khapa – La filosofia buddhista. Iscrizioni aperte al nuovo percorso online con Gabriele Piana

La Filosofia Buddhista

Guarda QUI l’introduzione dell’insegnante Gabriele Piana.

Sono aperte le iscrizioni al nuovo percorso di studi con Gabriele Piana “La filosofia buddhista”, articolato in due anni, che avrà inizio dal 1 marzo 2022 fino al 12 dicembre 2023. 

La filosofia buddhista è un percorso online, con quattro incontri residenziali, che presenta in modo chiaro e stimolante le diverse scuole filosofiche buddhiste indiane, così come sono state interpretate nel buddhismo tibetano. Un’attenzione particolare viene data alla famosa scuola filosofica della Via di Mezzo e al tema delle due realtà, realtà convenzionale e realtà ultima, commentando in maniera approfondita il testo che è all’origine di tutti i successivi commentari sulla Via di Mezzo: Mūlamadhyamakakārikā (Le stanze fondamentali della Via di Mezzo) di Nagarjuna.

Per poter meditare sulla vacuità è indispensabile comprendere quali sono le concezioni errate presenti nella nostra mente, quali sono i fraintendimenti cognitivi a causa dei quali sorgono in noi emozioni distruttive che producono sofferenza. Lo studio e la riflessione sulle scuole filosofiche buddhiste permette appunto di sviluppare in maniera molto efficace tale comprensione e di integrarla poi nella meditazione, così da avere un risultato benefico nella vita quotidiana. A tale scopo, è fondamentale conoscere in particolare la presentazione della vacuità e del sorgere dipendente fatta da Nagarjuna in Le stanze fondamentali della Via di Mezzo.

 

Per saperne di più e per iscriversi, clicca QUI

 

Struttura del percorso

  • Il corso è articolato in due anni, dal 1 marzo 2022 al 12 dicembre 2023.
  • Nei primi quattro mesi (da marzo a giugno 2022) si studieranno le quattro scuole filosofiche buddhiste (Vaibhāṣika, Sautrāntika, Cittāmatra e Madhyamaka).
  • A partire da settembre 2022 a dicembre 2023 (con pausa estiva a luglio e agosto e pausa invernale dal 20 dicembre 2022 al 6 febbraio 2023) si studieranno Le stanze fondamentali della Via di Mezzo.

Come si svolge

  • Il percorso è costruito per essere seguito prevalentemente online attraverso la piattaforma e-learning dell’Istituto Centro Studi Online e di un collegamento Zoom.
  • Tutti i martedì dalle ore 20:00 alle 22:00 potrai collegarti in diretta streaming con Gabriele e al termine di ogni lezione sarà possibile partecipare con delle domande.
  • Su Moodle sarà disponibile la registrazione video della classe con Gabriele e ogni settimana sarà aggiunta anche la registrazione audio di una meditazioneper integrare nell’esperienza meditativa gli argomenti trattati.
  • Vi saranno inoltre quattro incontri residenziali nei fine settimana, dedicati al ripasso e in particolare alla meditazione sugli argomenti studiati. Gli incontri residenziali saranno tenuti all’Istituto Lama Tzong Khapa e riservati agli iscritti dell’interno percorso e che parteciperanno in presenza.

Quota corso

Iscrizione immediata ai 2 anni: 580 euro.

Oppure iscrizione annuale:

  • Primo anno: 340 euro (entro il 20 febbraio 2022)
  • Secondo anno: 340 euro (entro il 31 gennaio 2023).

Nell’iscrizione sono compresi:

  • la partecipazione alle classi in diretta zoom con Gabriele,
  • il materiale didattico per lo studio in formato PDF,
  • la registrazione video delle classi e la registrazione audio delle meditazioni,
  • la partecipazione agli intensivi residenziali (facoltativi) presso l’Istituto Lama Tzong Khapa (vitto e alloggio sono esclusi).