Istituto Samantabhadra – Ritiro “La Ruota delle Armi Taglienti” 29-30 Gen 2022
Ritiro “La Ruota delle Armi Taglienti”
29-30 Gennaio 2022
Programma del Ritiro – solo ONLINE
Sabato 29: dalle 11.00 alle 12.30 (1^parte)
Domenica 30: dalle 11.00 alle 12.30 (2^parte)
Composto in versi dal grande yoghin indiano Dharmarakshita nel suo ritiro in mezzo alle insidie della giungla, conosciuto e praticato in tutte le quattro scuole del Buddhismo del Tibet, è uno dei fondamenti del corpus di testi del Lojong, ovvero la trasformazione del pensiero.
Per effetto della legge del karma (azione e reazione) ogni condotta negativa ricade su di noi con effetti devastanti, così di tutto quello che ci opprime possiamo dire: “Questa è la ruota delle armi taglienti che ritorna su di noi dopo un giro completo per gli errori che abbiamo commesso…”.
Il testo di Dharmarakshita è uno dei più autorevoli insegnamenti di addestramento mentale e una potente arma per recidere i nostri veri nemici, l’afferrarsi al sé e l’egoismo, che sono il contrario dell’intento altruistico e ostacolano la felicità e la pace duratura.
N.B.: la 3^ e 4^ parte è prevista per il 26 e 27 Febbraio
– Scarica il testo da questo link:
https://drive.google.com/file/d/1FxbK6MqNcTF_5nONVMlVFUQUKDkGzWRX/view?usp=sharing
Prenotazioni: Da lunedì a venerdì 09:00/15:00 – +39 3400759464
Dharmarakshita
Dharmarakshita era un famoso insegnante buddista di Sumatra del X secolo che compose un importante testo Mahayana chiamato ” La Ruota delle armi taglienti”.
Fu l’insegnante di Atisha, che fu determinante nello stabilire una seconda ondata di buddhismo in Tibet.