Monastero il Cerchio – Trattamenti Zen Shiatsu e Counseling Zen al Cerchio – L20

ZEN SHIATSU &
COUNSELING ZEN

Corpo mente e spirito

Primo colloquio counseling:

Durante il primo colloquio di valutazione stabilirete con Koren un percorso sinergico tra la pratica del Counseling Zen e dello Zen Shiatsu in base alle vostre esigenze.

 

“Quando ho deciso di affrontare l’incontro tra lo Zen Shiatsu e il counseling ho intuito che mi sarei addentrata nell’aspetto profondo dell’uomo considerando soprattutto le emozioni e l’espansione di queste nella pratica di chi riceve e di chi pratica.
Questo implica pensare anche a ciò che può emergere da questo, un cambiamento interiore e un benessere interiore che può essere ascoltato e mantenuto nel tempo.
Mi sono proposta di portare quello che finora la mia esperienza personale può dare senza aggiungere nulla e adottare a pieno gli strumenti che ho in mano, i pollici (corpo) la mente (counseling) e lo spirito che comprende tutto.
Ho pensato ad un viaggio lungo, da percorrere insieme  sull’onda di come il ricevente senta questa esperienza e semplicemente di attendere la risposta o la domanda.
Praticando la via dello Zen, mi pongo al servizio degli altri e di conseguenza ho scelto anche lo Zen Shiatsu e il counseling centrato sulla persona come pratiche di ascolto e di consapevolezza nel quotidiano.”
                                                                                                   Koren

 IL TRATTAMENTO ZEN SHIATSU

Quali sono gli elementi che caratterizzano un trattamento zen shiatsu?

Il trattamento zen shiatsu si distingue per l’estrema semplicità, immediatezza, accessibilità e per la pulizia e il rigore dello stile.

Ogni trattamento zen shiatsu e un viaggio di ascolto del corpo e di ritorno all’unità originaria di corpo, mente e spirito in cui operatore e paziente sono altrettanto partecipi e attivi.

Come si svolge una seduta di zen shiatsu?

Chi riceve è disteso su un materassino di cotone (futon) in un ambiente silenzioso e accogliente, dove si creano le condizioni ideali per fermarsi e lavorare con se stessi: la mente entra in uno stato di rilassamento profondo dove il corpo riposa e ritrova le sue energie originarie L’operatore stabilisce un contatto diretto con il paziente tramite il tocco delle mani, senza alcun filtro di creme o oli. Ogni movimento terapeutico coinvolge tutto il corpo, originandosi ed esprimendo l’energia del proprio  essere.

Benefici

  • rilascio di tensioni muscolari
  • rilascio di tensioni emotive
  • maggiore mobilità articolare
  • sonno più profondo
  • diminuzione delle emicranie
  • miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
  • riduzione dei disagi dati da squilibri ormonali
  • stimolazione delle difese immunitarie

  

 COUNSELING ZEN 

Qualsiasi sofferenza agisce nel presente,

ed è nel presente che possiamo trovare la via per uscirne

Che cos’è il Counseling?

Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.

A chi si rivolge?

Il counseling affronta problemi personali concreti, emotivamente significativi, ma non patologici, connessi alle aree: della comunicazione, delle relazioni interpersonali, del prendere decisioni.

Nel counseling il cliente è sempre il protagonista.

Il counseling aiuta a superare difficoltà temporanee quali: mancanza di concentrazione, stress, ansia (non attacchi di panico), tensione, demotivazione, stanchezza, scarso rendimento lavorativo, senso di precarietà. Permette di superare abitudini ,convinzioni, atteggiamenti autolimitanti (non legati alla patologia, alla sofferenza psichica o a disturbi gravi di personalità), quali: pigrizia, incapacità progettuale, conflittualità generazionale, mancanza di autostima, fiducia e rispetto di sé e degli altri, dipendenza dal giudizio degli altri.

Perchè si chiama Counseling Zen?

La tradizione buddista è piena di insegnamenti: sulla compassione, sul perché dobbiamo evitare l’odio e la gelosia e sul potere di una visione positiva. Questi insegnamenti sono straordinariamente preziosi. Chiariscono e approfondiscono la nostra comprensione e ci ispirano. Ma gli insegnamenti e le loro spiegazioni richiedono la logica da analizzare. Nel calore di uno scambio emotivo, potresti non avere il lusso della logica, perché la logica richiede tempo e una mente imparziale. La pressione crea una crisi. Non hai tempo per pensare, solo per reagire. Quindi hai bisogno di una pratica di ascolto pratica e che contempli le tue potenzialità  qualcosa che sia breve, facile da usare ed efficace. Uno  strumento pratico che ti aiuti a stare nella vita con presenza, Koren utilizza le antiche storie Zen  sulle quali ti farà meditare  trovando  la tua storia che ti accompagnerà in questo percorso. 

 

KOREN

Professional counselor assocounseling

ISCR. N. REG.-a1208-2014

Koren monaca zen e Counselor vive e pratica presso il Monastero Ensoji di Milano e Sanboji in provincia di Parma.

Il   percorso di pratica e vita di Koren la porta ad  approfondire le tematiche di relazione e aiuto verso le persone occupandosi della  pratica del Counseling  e diplomandosi Councelor  alla scuola  C.r.e.a ad indirizzo  umanistico esistenziale.  Segue da anni la Via Zen  al monastero Il Cerchio dove ha ricevuto   l’ordinazione a monaca zen (Shukke). È diplomata in Master Zen Shiatsu alla Scuola Zen di Shiatsu® del Monastero zen Ensoji Il Cerchio (MI).

Cosa propone Koren?

Un trattamento completo che ad un primo colloquio metterà a punto per te, ci concentreremo anche sui modi per portare la consapevolezza che sviluppi nella meditazione nel resto della tua giornata.   

Per informazioni e prenotazioni: [email protected]