Monastero Santacittarama – Inaugurazione del Tempio, 9-11 giugno
Inaugurazione del Tempio 9 – 11 giugno
Molti monaci e laici sono già arrivati al monastero e stanno aiutando con i preparativi per gli imminenti eventi speciali: quelli dell’inaugurazione dell’edificio del tempio e dell’istituzione della cosiddetta Sima, un perimetro essenziale per gli atti ufficiali del Sangha. È stato predisposto un programma – sebbene ancora soggetto a eventuali ma non rilevanti modifiche – che potete trovare in fondo alla pagina. Per coloro che volessero partecipare a tutti o anche a una sola parte degli appuntamenti previsti nei tre giorni, consigliamo di leggere attentamente le informazioni di seguito riportate relative a vari aspetti pratici come le misure di sicurezza, la sosta, l’offerta del cibo, lo smaltimento dei rifiuti, ecc. Inoltre, vi ringraziomo fin da ora se voleste aiutare nella gestione degli eventi quali volontari. Sempre di seguito troverete le modalità per farlo.
Un opuscolo con il programma e una mappa del monastero, comprensiva della
localizzazione dei parcheggi e altre informazioni utili, sono scaricabili dal
seguente link: santacittarama.org/event/inaugurazione-del-tempio
PIANO DI SOSTENIBILITA’ & SICUREZZA
Abbiamo pensato ad alcune soluzioni utili ad una gestione sicura e sostenibile dell’evento.
ATTENZIONE ALL’AMBIENTE
E’ previsto l’utilizzo di piatti e posate completamente compostabili. Ai fini di un corretto smaltimento delle stesse, saranno presenti diversi punti di raccolta dei rifiuti, i quali verranno gestiti e coordinati da apposito personale volontario. Oltre a chiedervi uno sforzo particolare per una gestione corretta delle procedure di smaltimento dei rifiuti vorremmo suggerire di non recapitare in monastero prodotti in plastica che vorreste eventualmente donare o mettere a disposizione per la cerimonia – piatti, bottiglie dell’acqua, ecc. Vi ricordiamo inoltre che stiamo posizionando vari “Punti Acqua” (filtri – bottiglie già a nostra disposizione che vorremmo smaltire) che potrete utilizzare a vostro piacimento.
SICUREZZA & SALUTE
Il Monastero si è dotato di un apposito Piano di Sicurezza per l’evento. Tra le varie misure adottate, vi ricordiamo che sarà presente un punto di primo soccorso, con un’ambulanza e due soccorittori professionali che potranno prestrarvi assistenza in caso di necessità. Inoltre, le aree adibite per la preparazione dei pasti saranno dotate di appositi estintori e dispositivi di illuminazione di emergenza. Ancora, il nostro personale volontario sarà disponibile nel fornirivi indicazioni circa eventuali piani di assembramento, raccolta ed evacuazione dei partecipanti che dovremo porre in essere in caso di specifiche necessità. Stiamo inoltre provvedendo al posizionamento di alcuni bagni chimici, i quali potranno essere utilizzati da tutti i partecipanti all’evento insieme ai bagni esterni tradizionalmente adoperabili dai visitatori.
TRANQUILLITÀ GREEN
Per evitare un eccessivo affollamento di auto all’interno e nei pressi del Monastero, è previsto un servizio navetta nei parcheggi adiacenti al Campo Sportivo Comunale “F.Valeri”, in Via Mirtense; il trasporto sarà messo a disposizione prioritariamente per anziani, soggetti con disabilità, famiglie con bambini piccoli. Per rispondere alle misure di sicurezza previste dal Piano, prevediamo l’ingresso ai parcheggi del Monastero di un numero limitato di automobili e altri mezzi di trasporto. Abbiamo pensato ad alcune fasce orarie che potrete prenotare contattando i numeri che trovate nelle parti successive della newsletter:
Venerdì
mattina: dalle h. 08.00 alle h. 08:30 | Partenza dal parcheggio verso il monastero;
pomeriggio: dalle h. 17:30 alle h. 18:00 | Partenza dal parcheggio verso il monastero e percorso inverso;
sera: dalle 21:45 alle 22:00 (dal monastero al parcheggio);
Sabato
mattina: dalle h. 08.00 alle h. 08:30 (dal parcheggio al monastero);
pomeriggio: dalle h. 18:30 alle h. 19:00 (dal monastero al parcheggio);
Domenica
mattina: dalle h. 08.00 alle h. 08:30 (dal parcheggio al monastero);
pomeriggio: dalle h. 17:00 alle h. 17:30 (dal monastero al parcheggio);
POSSIBILITA’ DI AIUTARCI NELLA GESTIONE DELL’EVENTO
Siamo alla ricerca di personale volontario che avrebbe il piacere di collaborare con noi alla riuscita della manifestazione. Se siete interessati a offrire il vostro sostegno, potete scegliere una delle seguenti aree, e contattarci ai numeri sottostanti:
A) TRASPORTO: disponibilità a trasportare i monaci da e per l’aeroporto o verso le zone di alloggio temporanee;
B) PULIZIA | GESTIONE RIFIUTI | SICUREZZA | STAFF GENERICO: da svolgersi prevalentemente all’interno del Monastero.
Avremmo infine necessità di reperire uno o due persone in possesso di una certificazione antincendio da inserire all’interno del Piano di Sicurezza (è sufficiente l’attestato “RISCHIO BASSO”).
CONTATTI UTILI (telefonate, messaggi o whatsapp)
INFO PARCHEGGI 380.2644222 – 328.9275653
VOLONTARIATO O ALTRE NECESSITA’ 3277703000 – 327.0756652
PROGRAMMA INAUGURAZIONE 9-11 GIUGNO
Venerdì 9 giugno
05:00 Puja mattutina e meditazione
06:15 Lavori di pulizia
07:00 Colazione
09:00 Meditazione e Discorso di Dhamma di Luang Por Sumedho (Inglese con traduzione in italiano)
10:30 Offerta del pasto
13:00 Il rito di rimozione di qualsiasi precedente Sima
15:30 Meditazione e Discorso di Dhamma di Luang Por Jundee Khantasilo (Lingua thai con traduzione in italiano)
19:30 Puja serale, meditazione e discorso di Dhamma di Luang Por Liem Thitadhammo (Lingua thai con traduzione in italano)
Sabato 10 giugno
05:00 Puja mattutina e meditazione
06:15 Lavori di pulizia
07:00 Colazione
09:00 Meditazione e discorso di Dhamma di Luang Por Koon Aggadhammo (Lingua thai con traduzione in italiano)
10:30 Offerta del pasto
14:00 Meditazione e discorso di Dhamma di Phra Ajahn Amaro (Inglese con traduzione in italiano)
17:00 Cerimonia di inaugurazione (Ospiti specialmente invitati: autorità e religiosi locali, rappresentanti di altre tradizioni buddhisti, ecc.)
19:30 Puja serale, meditazione e discorso di Dhamma di Phra Ajahn Jayasaro (Inglese con traduzione in italiano)
Domenica 11 giugno
05:00 Puja mattutina e meditazione
06:15 Lavori di pulizia
07:00 Colazione
09:00 Recite di Paritta e discorso di Dhamma di Luang Por Dhamrong Sucitto (Lingua thai con traduzione in italiano)
10:30 Offerta del pasto
13:30 Cerimonia di Sima
14:30 Discorso di Dhamma di Somdet Phra Mahathirajahn (Lingua thai con traduzione in inglese)
19:30 Puja serale, meditazione e discorso di Dhamma di Luang Por Viradhammo (Inglese con traduzione in italiano)
Si prega di notare che questo programma è soggetto a modifiche. Gran parte dello spazio nel Tempio sarà occupato dai monaci, quindi la maggior parte delle persone potrà assistere dall’esterno, anche tramite appositi altoparlanti. Parte del programma sarà trasmesso in live streaming.