Monastero Santacittarama – Notizie Giugno 2022

Santacittarama Newsletter
Giugno 2022

Siamo stati di recente onorati dalla visita di molti monaci, compresa quella di Somdet Maha Thirachan, abate di Wat Po in Bangkok, responsabile per i monaci thai all’estero come pure per i monaci stranieri che vivono in Thailandia. Era in Italia, con un gruppo di circa 33 monaci e 60 laici, per un’udienza con Papa Francesco in occasione della ricorrenza di uno storico incontro avvenuto nel 1972 fra il Supremo Patriarca della Thailandia e Papa Paolo VI, evento che da cinquanta anni sancisce ufficialmente l’amicizia fra buddhisti e cristiani. Siamo stati anche felici di avere per alcuni giorni con noi Ajahn Jayararo, Luang Por Lai e Luang Por Charlie, i quali, insieme ad Ajahn Chandapalo e Ajahn Preechar, si sono recati con il gruppo di un centinaio di persone proveniente dalla Thailandia all’incontro con Papa Francesco nella Sala Clementina del Vaticano. Il giorno prima i nostri monaci erano stati invitati a presiedere una cerimonia presso l’Ambasciata Thailandese a Roma, foto di entrambi gli eventi possono essere viste nella pagina Facebook dell’ambasciata.

È stato splendido poter celebrare nuovamente il Vesak insieme, all’evento c’è stata una numerosa partecipazione, come pure alla giornata di pratica di domenica scorsa dedicata alla memoria di Luang Por Chah. Il calendario dei nostri eventi è stato aggiornato fino alla fine di agosto ed è consultabile di seguito. Le consuete sessioni di domande e risposte del sabato e della domenica continuano, anche se circa una volta al mese una sessione di queste sarà sostituita da una meditazione guidata. Di solito, ogni mercoledì alle 17.00 viene tenuto anche un incontro più informale con ospiti e visitatori giornalieri, sebbene questo non sia riportato nel programma pubblicato, siete tutti i benvenuti a prendervi parte. Infine, due “giornate di studio e pratica” sono state aggiunte il 31 luglio e il 28 agosto, suggerimenti per i temi sono ben accetti.

Ajahn Chandapalo sarà via dal 27 giugno al 9 luglio, per un ritiro nei pressi del Lago di Garda e una visita al Monastero Dhammapala in Svizzera. Il giorno dopo il suo rientro, Anagarika Luciano farà richiesta per la pabbajja, al fine di poter indossare l’abito ocra e incominciare la formazione da novizio. Alla fine di questo mese Ajahn Preechar tornerà in Thailandia, dove si tratterrà almeno 7 o 8 mesi, mentre è previsto il ritorno di Ajahn Go circa una settimana dopo la sua partenza. Anagarika Enzo trascorrerà alcuni mesi al Monastero Dhammapala. Luca ci ha invece salutato qualche settimana fa, dopo aver portato a termine un anno e mezzo di formazione da anagarika, con il progetto di continuare gli studi, e la possibilità aperta di tornare in futuro. Auguriamo a lui ogni bene. Nel frattempo Alessandro da Roma si sta preparando per prendere gli otto precetti e iniziare la formazione da anagarika.

Il libro di Ajahn Amaro “Piccola barca, grande montagna” è ora disponibile sia come audiolibro che in podcast. Pregasi vedere in “Annunci e aggiornamenti” sulla nostra homepage. Inoltre, anche un libretto di Ajahn Sucitto intitolato “Chiarezza e calma per persone indaffarate” è stato di recente caricato nel sito.

PROGRAMMA
Gli incontri al Santacittarama sono gratuiti e per partecipare non è necessario prenotare. Circostanze impreviste possono modificare il programma ed è possibile che altri eventi vengano inseriti successivamente. È utile quindi verificare sul sito santacittarama.org l’eventuale programma aggiornato. Ogni sera c’è puja e meditazione alle 19:30, eccetto il lunedì. Normalmente, nei giorni di luna piena e luna nuova (secondo il calendario Thailandese), la puja della sera si terrà in forma più estesa, con un discorso di Dhamma intorno alle 20:30 e meditazione fino a mezzanotte. Questi eventi saranno inclusi nel calendario degli eventi sulla nostra homepage.

RITIRI RESIDENZIALI: ci sono alcuni ritiri residenziali in programma in diversi parti d’Italia: Ritiri 2022

GIUGNO

25 GIUGNO:  Sessione di domande e risposte
Ore: 17:00–18:00. Nel tempio o in giardino, sessione di domande e risposte con un monaco anziano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare e poter scrivere le eventuali vostre domande.

26 GIUGNO:  Meditazione guidata per principianti
Domenica, ore 17:00–18:30. In italiano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare. Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.

LUGLIO

2, 3, 9, 10, 16, 24, 30 LUGLIO:  Sessioni di domande e risposte
Ore: 17:00–18:00. Nel tempio o in giardino, sessione di domande e risposte con un monaco anziano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare e poter scrivere le eventuali vostre domande.

10 LUGLIO:  Cerimonia di noviziato
Domenica, ore: 13:30. Cerimonia di noviziato di Anagarika Luciano. Tutti sono benvenuti, anche al pranzo delle 11:00, a cui si prega di portare del cibo da condividere.

17 LUGLIO:  Cerimonia ASALHA
Domenica, ore: 10:30 – 15:00. Celebrazione del primo discorso del Buddha e l’inizio del “Ritiro delle piogge” per la comunità monastica. Tutti sono i benvenuti, possibilmente portando del cibo da condividere al pranzo delle 11.

23 LUGLIO:  Meditazione guidata per principianti
Sabato, ore 17:00–18:30. In italiano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare. Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.

31 LUGLIO:  Giornata di studio e pratica
Domenica, ore: 09:30–17:00. Per persone che hanno un minimo di esperienza di meditazione. Periodi di meditazione, letture e discussioni su un tema prescelto. Suggerimenti per un tema sono benvenuti. Si prega di portare del cibo da condividere al pranzo delle 11. Per ulteriori informazioni: studio e pratica.

AGOSTO

6, 7, 13, 14, 20, 27 AGOSTO: Sessioni di domande e risposte
Sabato, ore: 17:00–18:00. Nel tempio o in giardino, sessione di domande e risposte con un monaco anziano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare e poter scrivere le eventuali vostre domande.

21 AGOSTO: Meditazione guidata per principianti
Domenica, ore 17:00–18:30. In italiano. Non occorre prenotarsi ma è preferibile arrivare in anticipo, in modo da sistemarsi senza disturbare. Per ulteriori informazioni: Incontri per principianti.

28 AGOSTO: Giornata di studio e pratica
Domenica, ore: 09:30–17:00. Per persone che hanno un minimo di esperienza di meditazione. Periodi di meditazione, letture e discussioni su un tema prescelto. Suggerimenti per un tema sono benvenuti. Si prega di portare del cibo da condividere al pranzo delle 11. Per ulteriori informazioni: studio e pratica. 

 

 

Santacittarama – Monastero Buddhista

02030 Poggio Nativo (RI) Italy

[email protected]

santacittarama.org

forestsangha.org (portale al nostro gruppo di monasteri e pubblicazioni)

saddha.it (amici del Santacittarama)