Monastero Zen Il Cerchio – Corso Triennale in Buddhismo Zen di Dharma Academy
9 e 20 Giugno
Continua Il Corso Triennale in Buddhismo Zen di Dharma Academy con “Il Buddhismo in Cina e lo sviluppo della scuola Ch’an”.
Iscrizioni:
https://dharma-academy.it/…/il-buddhismo-in-cina-e-lo…/
Il Seminario del 19 e 20 giugno con il prof. Ogawa Takashi riguarderà il Buddhismo Chán cinese, l’ origine e il suo sviluppo, con alcune parti che riguardano la versione giapponese Zen. Lo scopo è quello di comprendere da dove nasce lo Zen giapponese e le differenze tra Chán e Zen che, pur uniti da uno stesso lignaggio e una stessa tradizione, mostrano però differenze.
Docenti:
Prof. Ogawa Takashi, (Univ. Komazawa Tokyo): “Le caratteristiche del Buddhismo Chan in Cina”.
Chi acquisterà il corso avrà in omaggio il libro “Alla Ricerca della Mente. Testi del Buddhismo Chán cinese di periodo Tang.” del direttore didattico del Corso Triennale in Buddhismo Zen, il prof. Aldo Tollini.
PRIMO GIORNO: ORARIO 10.00 – 12.00 / 14.00 – 16.00
SECONDO GIORNO: ORARIO 10.00 – 12.00 / 14.00 – 16.00
Programma
Il Seminario è diviso in due parti svolte in due diverse giornate, articolate come segue:
Parte I: Le caratteristiche della scuola Chán cinese. Il lignaggio della Trasmissione della lampada, i Regolamenti, i dialoghi e i kōan
1. Le caratteristiche vere del buddismo Zen cinese nella storia
2. I regolamenti
3. Domande e risposte (dialoghi) e kōan
4. I kōan della dinastia Song.
Parte II: Breve storia della scuola Chan dei periodi Tang e Song:
1. Lo zen del periodo Tang – Lo Zen del lignaggio di Mazu (Baso)
2. Lo Zen del periodo Tang – Lo Zen del lignaggio di Sekitō
3. Lo Zen del periodo Song – Il kanna Zen di Daie
4. ”Illuminazione originaria e misteriosa pratica.” Lo Zen di Dōgen
Monastero Zen Il Cerchio