Tempio Buddhista Zen Gyosho – Programma Febbraio 2021
Accesso ai luoghi di culto-Emergenza Covid
Informativa:
A seguito di un incontro richiesto dal Dipartimento per le libertà civili e dell’immigrazione facente capo al Ministero degli Interni, siamo ad informarvi che l’accesso ai luoghi di culto soggiace tutt’ora al protocollo firmato dall’UBI a giugno e pubblicato sul sito dell’UBI allindirizzo:
Nelle regioni in “zona rossa” è stato suggerito che i fedeli che volessero frequentare i luoghi di culto dovranno munirsi di autocertificazione menzionando che ci si sta recando al proprio luogo di culto.
Il Tempio Gyosho rimane attivo solo per le meditazioni settimanali che per questioni organizzative sono state anticipate alle ore 18.00 invece che le 19.00.
Meditazione zane settimanale
Meditazione con i Monaci del tempio zen Gyosho.
Inizio meditazione ore 18.00 Arrivare qualche minuto prima.
Portare abiti comodi.
La pratica tradizionale comprende:
- Meditazione seduta zazen
- Meditazione camminata kin hin
- Recitazione dei Sutra
- Samu
Giorni di pratica:
Giorno
Ora
1 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
5 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
8 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
12 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
15 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
19 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
22 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
26 Febbraio – Dalle 18:00 fino alle 19:30
Giornata di meditazione e studio anche su piattaforma Zoom
Come ogni anno proponiamo un percorso conoscitivo culturale filosofico su come la Via dello Zen ha influenzato l’antica arte dello Shibari Do e di come è stata ricodificata introducendo aspetti meditativi e di profonda ricerca interiore cosi da renderla una pratica di ricerca di noi stessi.
Nello Spiritual Shibari Do si ricerca l’anima della corda, si vive la corda come parte di noi stessi fino a diventare noi stessi corda. La corda ha il grande potere di adattarsi essa avvolge tutto indipendentemente dalla forma e dal colore, essa sostiene tutto fino al limite estremo non trattiene nulla, esattamente come dovrebbe fare la nostra mente.
Moltissimi nawashi e rigger, fotografi, setting manager hanno integrato la pratica di meditazione nella lora arte, aggiungento una parte spirituale oltre a quella tecnica e lo zen ha avuto un ruolo importante portando alla luce nuovi percorsi di avvicinamento a noi stessi.
Alcune persone possono essere condizionate e portate a giudicare dal “sentito dire” e dalla disinformazione presente ovunque intorno all’argomento shibari, troppo spesso relegato al pari di erotismo di basso livello se non addirittura nel bdsm, ecco a tutte queste persone consiglio di studiarte la storia del Giappone antico di studiare le origini del kinbaku (緊縛?)[ dello L’hojojutsu(捕縄術) e di tutte quelle forme artistiche legate soratutto al Buddhismo e Shintoismo dove le corde sono sempre rappresentate come elemento di congiunzione tra Uomo e Divino.
Ospite e relatore: Christian Russo.
Christian Russo è nato e vive a Torino.Ha iniziato a praticare nel 1993 il Jūtaijutsu della Scuola Yōshin Ryū, un’arte marziale tradizionale giapponese che include, fra le altre specializzazioni armate, l’Arte della Corda. Oltre ad insegnare arti marziali, è un appassionato studioso della loro storia e colleziona libri rari sul tema e le kakushi-buki, le “armi nascoste” dei guerrieri nipponici.
Il suo libro del 2015 “Hojōjutsu, l’Arte Guerriera della Corda” tratta per la prima volta in lingua occidentale storia, filosofia e pratica di questa affascinante disciplina, risultando ancora oggi venduto e apprezzato in tutto il mondo.
03/02 dalle ore 20,30.
Per gli iscritti alla nostra newsletter questo è il link di accesso:
Centro Zen Gyosho ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Lo Zen incontcora lo Spiritual Shibari Do.
Ora: 3 feb 2021 20:30 Roma.
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84611337276?pwd=RzNhZlRhMk9UOE5wWUl4ckhXd3BtUT09
Per informazioni contattare la segreteria al 3664197465
Gassho,
Centro Zen Gyosho