Evento con Thubten Chodron

“Ecco perché vi incoraggio a diventare buddhisti del XXI secolo, persone la cui visione è   radicata nel messaggio dicompassione e saggezza del Buddha, ma che hanno anche una conoscenza generale di molti altri campi, come la scienza – specialmente la neurologia, la psicologia e la fisica – e delle altre religioni…”

(Sua Santità il XIV Dalai Lama)

Questo è l’inizio della prefazione scritta dal Dalai Lama per il libro “I primi passi sul sentiero buddhista”, primo volume di una serie chiamata Saggezza e compassione.

Da anni Sua Santità sostiene che lo studio del Buddhismo deve passare attraverso lo studio della scienza della mente, l’etica secolare, ben consapevole che è necessario un linguaggio attuale per diffondere questa cultura millenaria.

Questo progetto nasce nel lontano 1993, quando la monaca Thubten Chodron, nata negli Stati Uniti, domandò al Dalai Lama di dare degli insegnamenti che potessero essere più adatti agli occidentali o a chiunque non sia nato buddhista. Dopo dieci anni il progetto ha preso forma e nel 2010 Sua Santità ha iniziato la stesura del primo volume.

Questo testo rappresenta il pensiero del Dalai Lama nella concezione più attuale. Per far questo ha scelto una monaca occidentale. In questo primo volume i temi trattati sono molti: un  capitolo a parte è riservato a cosa significa essere buddhisti al giorno d’oggi e come il Buddhismo si rapporta con i grandi temi della società contemporanea: etica, ambiente, politica…

Questo libro (come i cinque a seguire) rappresenta un punto di svolta estremamente importante per la  diffusione del Buddhismo in Occidente, rispetto a quanto fatto finora, e per Nalanda Edizioni, casa editrice di FPMT Italia, è motivo di orgoglio poter pubblicare questa serie.

E proprio sulla domanda “cosa vuol dire essere buddhisti nel XXI secolo” si concentrerà la presentazione del libro mercoledì 23 giugno alle ore 18:00 (ora italiana), in diretta streaming con la Venerabile Chodron.

Thubten Chodron è autrice di numerosi libri ed è badessa dell’Abbazia di Sravasti, il primo monastero buddhista in Nord America. Dalla sua esperienza personale di studio e conversione ha tratto spunto per iniziare a riflettere su come aiutare gli occidentali ad avvicinarsi ai concetti e al pensiero buddhista in un linguaggio comprensibile.

Come seguire l’evento:

youtube: https://www.youtube.com/watch?v=-ipQufxlryg

Pagina facebook Nalanda: https://www.facebook.com/nalandaedizioni

Per maggiori informazioni:

Evento sul nostro sito: https://nalandaedizioni.it/eventi/essere-buddhisti-nel-xxi-secolo-presentazione-live-con-thubten-chodron/

 https://www.facebook.com/events/830092017917878

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [676.01 KB]