Open Arms: presenti dove c’è bisogno
Con i fondi dell’8 x mille l’UBI aiuta a salvare ogni giorno vite umane, a terra e in mare.
Open Arms protegge la vita delle persone che vedono nel Mediterraneo l’unica strada per la salvezza e per costruire un futuro migliore, lontano dai loro paesi di origine dove sistematicamente vengono violati i diritti umani. Da settembre 2015 a settembre 2021 Open Arms ha salvato in mare 62.298 persone. Nello stesso arco di tempo ci sono stati 19.098 morti/dispersi.
L’organizzazione
Open Arms è un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro nata nel 2015 con l’obiettivo di proteggere in mare le persone che fuggono da guerre, ingiustizia e povertà, con azioni di sorveglianza e salvataggio delle imbarcazioni nel Mediterraneo centrale.
Il numero delle persone che rischiano la vita nel Mediterraneo fuggendo da conflitti, persecuzioni e situazioni di povertà continua ad aumentare e i percorsi per raggiungere l’Europa sono diventati sempre più lunghi e complicati.
Dopo l’accordo del 2016 tra Turchia e UE e la chiusura delle vie d’accesso all’Europa, si sono intensificate le rotte del Mediterraneo centrale: tragitti molto lunghi, da 300 a oltre 500 km, che causano un gran numero di morti.
Negli ultimi anni Open Arms ha dato vita al progetto Origine, in Ghana e in Senegal. L’obiettivo è prevenire ciò che accade in mare lavorando nei Paesi d’origine, implementando azioni volte alla comprensione delle reali condizioni della migrazione irregolare e a responsabilizzare le comunità di origine per costruire alternative reali.
La ONG si occupa anche di informazione nelle scuole, nel tentativo di generare empatia, sviluppare il pensiero critico e promuovere valori come la giustizia, il rispetto e la dignità.
Emergenze a terra: la pandemia e la guerra in Ucraina
Open Arms mette in campo la sua esperienza nel soccorso e nella gestione delle emergenze. Durante la pandemia si è attivata per proteggere la vita delle persone più vulnerabili operando da terra e cercando di limitare la diffusione del virus. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, l’ONG ha organizzato voli umanitari per le persone costrette a lasciare le proprie case, trasporto di cibo e materiale sanitario.
La partecipazione dell’UBI
L’Unione Buddhista Italiana finanzia questo progetto grazie alle firme di persone come te, che scelgono di destinare l’8 x mille all’UBI.
Aiutando l’UBI sostieni organizzazioni come Open Arms, che lavora ogni giorno per salvare vite umane e agisce a favore di una società più giusta e rispettosa.