Un nuovo paradigma educativo per promuovere il benessere psicofisico nelle persone di ogni età

L’Unione Buddhista Italiana sostiene il progetto internazionale SEE Learning grazie ai fondi dell’8 x mille.

L’Associazione eduEES ha portato in Italia SEE Learning, un modello pedagogico che prepara i giovani e gli adulti a una cittadinanza attiva, consapevole e compassionevole

SEE Learning — Social, Emotional, and Ethical Learning, in italiano “Apprendimento Sociale, Emotivo ed Etico” — è un programma innovativo sviluppato dalla Emory University che fornisce a educatori e insegnanti di tutto il mondo gli strumenti necessari per sviluppare e potenziare specifiche capacità legate all’intelligenza emotiva, sociale ed etica.

SEE Learning conta sull’appoggio del Dalai Lama, ed è frutto del lavoro di una squadra internazionale di esperti in differenti ambiti fra cui psicologia, pedagogia e neuroscienze.

Ricevi aggiornamenti su come vengono destinati i fondi 8 x mille:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il programma può essere inserito in qualsiasi contesto d’apprendimento, dalla scuola dell’infanzia a quella superiore, dall’ambito universitario a quello professionale. 

Le diverse esperienze di apprendimento proposte dal programma hanno molteplici obiettivi, tra cui:

  • sviluppo delle capacità attentive;
  • potenziamento delle competenze relazionali;
  • alfabetizzazione corporea, emotiva ed etica; 
  • sviluppo di valori come l’empatia, la gentilezza, la compassione e l’apertura mentale.

Oggi il programma è presente in diversi Paesi (Italia, Spagna, Germania, Francia, Norvegia, Portogallo, Islanda, Austria, Svezia, India, Messico, Colombia, Malesia, Giordania, Stati Uniti).

L’associazione

L’Associazione eduEES è nata grazie a un gruppo di insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, formatori e psicologi che nel 2019 ha deciso di dare vita ad un’associazione senza fini di lucro per portare in Italia il progetto SEE Learning. eduEES – educazione Etica, Emotiva e Sociale – adotta un approccio laico, aconfessionale e apartitico che mira alla promozione di valori umani universali quali tolleranza, altruismo, generosità e rispetto del diritto di tutti gli esseri a condurre una vita felice e ricca di significato. È la prima realtà a seguire il progetto in Italia, collabora con la Emory University (Atlanta, USA) e rappresenta SEE Learning sul territorio italiano.

La partecipazione dellUBI

L’Unione Buddhista Italiana finanzia questo progetto grazie alle firme di persone come te, che scelgono di destinare l8 x mille allUBI.

Aiutando l’UBI sostieni progetti come SEE Learning, che mirano a formare individui in grado di riconoscere e rispettare valori umani fondamentali, al fine di perseguire il proprio benessere, quello degli altri e del mondo intero.

Grazie alle vostre firme negli ultimi anni abbiamo sostenuto 145 progetti umanitari, 90 organizzazioni non profit e 120 realtà culturali. A favore di educazione, salute, giustizia sociale ed ecologia.

L’8xmille
all’Unione Buddhista Italiana,
arriva davvero a chi davvero vuoi tu.

Ricevi aggiornamenti sui progetti finanziati con i fondi dell’8 x mille
Iscriviti alla nostra newsletter

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori
I suoi dati saranno trattati da Unione Buddhisti Italiana, con sede in Vicolo dei Serpenti 4/A – 00184 Roma, nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 al fine di inviarle copia della newsletter all’indirizzo e-mail da lei fornito. I dati non saranno diffusi. Maggiori informazioni in tema di finalità del trattamento, base giuridica, destinatari, termini di conservazione e diritti dell’interessati potranno essere consultati nell’informativa privacy.